Home » Cinema » Horror & Thriller » Solo la Cacciatrice di Demoni può salvare il mondo nel trailer di Demon Hunter

Solo la Cacciatrice di Demoni può salvare il mondo nel trailer di Demon Hunter

12/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Arriva dall'Irlanda la nuova Buffy

The war for your soul has begun

E’ passato oltre un anno da quando vi abbiamo parlato la prima volta di Taryn Barker: Demon Hunter della regista irlandese esordiente Zoe Kavanagh nel cui cast figurano Niamh Hogan (Beau Diable) e Michael Parle (Night People). Ebbene, adesso il titolo è diventato semplicemente Demon Hunter e si è garantito una distribuzione in VOD a partire dal 15 agosto. Per l’occasione sono stati anche diffusi un poster e un nuovo trailer.

demon hunter film Zoe Kavanagh posterQuesta la sinossi ufficiale:

Una giovane ragazza tormentata dalle tragedie del suo passato viene interrogata dalla polizia per la morte di un uomo, che lei sostiene essere un demone. Il detective Beckett si rende conto di trovarsi davanti alla stessa ragazza alla quale aveva promessa sei anni prima che avrebbe trovato il mostro che aveva violentato e ucciso la sua sorellina di 12 anni, senza mantenere però la parola data. La ragazza avverte tutti della presenza di un uomo molto potente di nome Falstaff che non si fermerà davanti a nulla pur di reclamare la sua anima. Falstaff rapisce la figlia del detective Beckett, e ora la ragazza è la sua unica speranza e alleata per cercare di salvare sua figlia da questa setta demoniaca e di capire se Taryn Barker è davvero la Cacciatrice di Demoni.

Di seguito il nuovo trailer ufficiale di Demon Hunter, che non a caso viene descritto come un mix di Underworld, La Casa e Buffy L’ammazzavampiri:

Fonte: YouTube

Tags:
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni