Home » Cinema » Azione & Avventura » Sophie Turner parla delle differenze tra la sua Jean Grey e quella di Famke Janssen

Sophie Turner parla delle differenze tra la sua Jean Grey e quella di Famke Janssen

23/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nell'imminente X-Men: Apocalisse, la protagonista di Il Trono di Spade avrà il difficile compito di far dimenticare l'attrice olandese

Sophie Turner avrà un compito non semplice quando assumerà il ruolo di Jean Grey in X-Men: Apocalisse. Per anni (e cinque film), Famke Janssen ha rappresentato per il pubblico esattamente quello che significa essere una mutante telepate e con poteri telecinetici, facendo per altro un ottimo lavoro e rimando fedele ai fumetti.

jean_grey fumetto x-menIn una recente intervista, alla domanda su quali saranno le differenze tra la Jean Grey che conosciamo e quella che vedremo nel nuovo film, la star di Il Trono di Spade ha così risposto:

La differenza tra questa Jean Grey e quella di Famke è che la mia è giovane e isolata e così insicura e molto alienata – anche dagli altri mutanti – perché è così potente. Quindi è davvero vulnerabile ed è bello vedere come lei e Scott [Tye Sheridan] si trovino attraverso le rispettive alienazioni. E’ un grande ruolo da interpretare, lei è così divertente, e il suo arco nel film è fantastico.

Parole senza dubbio interessanti e in un certo senso rassicuranti per i fan della saga mutante.

La Turner dichiarò di voler interpretare un supereroe in un’intervista del 2014: “Penso che sarebbe davvero fico partecipare a un progetto come quelli Marvel con i supereroi, perché sarebbe così lontano da quello ho fatto fino ad ora. Ma io non ho un particolare ruolo o un personaggio che mi piacerebbe interpretare. Non che i ruoli che ho interpretato non siano i miei ruoli dei sogni, ma non ne ho uno che sto inseguendo. Ma un supereroe sarebbe divertente”. Poi, qualche mese più tardi, si è unita al cast di Apocalisse.

Fonte: EW

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Il Castello dell'Infinito (2025)
Azione & Avventura

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito, la recensione del film animato

di Gioia Majuna

Il regista Haruo Sotozaki inaugura la trilogia finale di Kimetsu no Yaiba con battaglie epiche, simbolismo e spettacolo visivo di alto impatto

brendan fraser Rental Family (2025)
film The Fantastic Four (1994)
Azione & Avventura

The Fantastic Four (1994): la leggenda del film fantasma di Roger Corman

di Gioia Majuna

Approfondiamo produzione, cancellazione e impatto nel cinema Marvel

Chainsaw Man - Il Film La Storia di Reze 2025