Home » Cinema » Azione & Avventura » Stefano Sollima su Call of Duty: “Il mio film tradirà la struttura dei videogame”

Stefano Sollima su Call of Duty: “Il mio film tradirà la struttura dei videogame”

18/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha aggiornato sullo stato dei lavori, spiegando come intende evitare 'la maledizione degli adattamenti'

Ci è voluto molto, molto tempo prima che accadesse, ma alla fine, un film basato sulla serie di videogiochi sparatutto in prima persona di Call Of Duty sta ora facendo passi da gigante. Dal momento che fin dal primo capitolo del lontano 2003 la cinematograficità è stata palese e che i giochi della Activision Blizzard sono stati influenzati a loro volta senza dubbio dai film, i fan più che il ‘se’ si sono sempre chiesti il ‘quando’ sarebbe arrivato il momento di una trasposizione per il grande schermo.

L’adattamento live action sarà diretto da Stefano Sollima, attualmente in tournée per promuovere la sua ultima fatica, Sicario 2: Soldado, ha quindi ricevuto anche domande dirette dalla stampa proprio sui progressi di Call Of Duty. Come ci si potrebbe aspettare, il regista è ben consapevole della “maledizione dei videogiochi”, ed è desideroso di rendere giustizia al progetto. Quando gli è stato chiesto come intende rendere distintivo il suo film rispetto agli altri film di guerra e di videogiochi, Sollima ha detto:

Penso che sia più l’idea, il concept, a raccontare una storia di un soldato. È qualcosa che non avete visto molto spesso fino ad ora. Ci sono stati molti film di guerra, ma non molti film di soldati. Sento che un film debba essere completamente diverso dall’esperienza di un qualsiasi videogioco. Quindi, per poter realizzare un buon film basato su un videogame, è necessario tradirne la struttura. Si deve ignorare l’idea che ne abbiano fatto un videogioco. Bisogna creare qualcosa che sia completamente nuovo e sia un grande film.

Parole che lasciano ben sperare, viste le indubbie qualità di Stefano Sollima. Non è chiaro chi si sia occupato della sceneggiatura, così come non c’è ancora il nome del protagonista, anche se qualche tempo era stato collegato al progetto addirittura Tom Hardy. Allo stesso modo, non c’è nessuna idea neanche di quando le riprese di Call of Duty potrebbero iniziare.

In attesa di saperne di più, di seguito trovate il trailer realizzato nel 2015 per l’uscita di CoD: Black Ops III con Cara Delevingne e Michael B. Jordan:

Fonte: /Film

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante