Home » Cinema » Horror & Thriller » Stephen King: “Vi racconto l’origine di IT e il mio viaggio al fianco di Ronald McDonald”

Stephen King: “Vi racconto l’origine di IT e il mio viaggio al fianco di Ronald McDonald”

02/05/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Un video raccoglie due interviste storiche in cui lo scrittore ricorda come è nato il suo romanzo e lo strano incontro con il noto clown

Con un nuovo adattamento per il cinema di IT di Stephen King in arrivo, in rete stanno emergendo filmati d’epoca di ogni tipo riguardanti la nascita del romanzo horror pubblicato nel 1986 e del suo memorabile cattivo, il clown Pennywise. Tra i più interessanti c’è quello postato da Frostmare TV, che combina entrambe le ‘origin stories’.

IT King libroLa prima metà del video è stata girata da Nicole Schröder ad Amburgo nel novembre del 2013, dove il Re del brivido ha ricordato da dove gli è venuta l’idea:

Quando ero in Colorado ebbi l’idea di voler scrivere un libro veramente lungo che aveva ogni mostro in esso. Ho immaginato, visto che la gente mi considera uno scrittore horror – non mi sono mai visto in questi termini, sono solo uno scrittore-scrittore: ‘Metterò insieme più mostri che posso; prenderò un vampiro, un lupo mannaro e persino la mummia.’ La Mummia non mi ha mai spaventato, perché pensi ‘è dietro di noi, continuiamo a camminare …’ Non è un mostro terribilmente spaventoso, ma deve esserci perché è tra i classici. Ma poi mi sono detto: ‘Ci deve essere un qualche tipo di creatura, orribile, brutta, disgustosa che nessuno vuole vedere e che ti fa urlare alla sola vista‘. Così mi sono chiesto: ‘Che cosa spaventa i bambini più di ogni altra cosa al mondo?’ E la risposta è stata ‘un clown’.

Così ho creato Pennywise il Clown. Quindi è arrivata la ABC e mi ha detto che volevano realizzare una mini-serie televisiva e che volevano prendere Tim Curry come Pennywise. Pensavo che fosse un’idea strana, ma ha funzionato veramente bene e ha terrorizzato una generazione di ragazzi, rendendoli spaventati dai pagliacci, ma i clown sono spaventosi per i bambini innanzitutto.

ronald mcdonaldLa seconda metà del filmato (dalla qualità molto bassa) ci riporta invece al 2005, durante il tour promozionale per l’uscita del libro Colorado Kid, con King ospite di Conan O’Brien. Il conduttore chiede allo scrittore se abbia mai avuto esperienze negative dirette con un clown e assieme a un “no” come risposta, ha però ottenuto anche un simpatico aneddoto:

Ero in tour e stavo per tornare a casa … l’aereo ha cominciato a allontanarsi dal gate … ma poi si è riavvicinato. La porta si è aperta e Ronald McDonald è salito a bordo. Era completamente in costume [e] si è seduto vicino a me – perché attiro le cose bizzarre, sono un magnete per le cose strane … È lì con i capelli arancioni, le scarpe arancioni, il pacchetto completo. Si siede vicino a me – questo accadde anni fa – parte l’aereo, la luce “vietato fumare” si spegne, tira fuori un pacchetto di sigarette Kents, ne accende una e ordina un gin tonic alla hostess … Dissi l’unica a cui riuscii a pensare: ‘Da dove vieni?’ Rispose: ‘Da McDonaldland‘, che è un posto che esiste davvero a Chicago.

Di seguito il video con le interviste integrali:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali