Home » Cinema » Azione & Avventura » Steven Spielberg: “Dopo Indiana Jones 5 il protagonista potrebbe diventare una donna”

Steven Spielberg: “Dopo Indiana Jones 5 il protagonista potrebbe diventare una donna”

04/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il filmmaker ha dimostrato di non avere pregiudizi sul proseguimento della saga, parlando anche dell'importanza delle figure femminili nella sua vita

Steven Spielberg in persona è dell’idea che quando Harrison Ford appenderà frusta e fedora al chiodo, Indiana Jones potrebbe pure essere interpretato da una donna. In una recente intervista, il regista della tetralogia sulle avventure del sagace archeologo ha infatti rivelato non soltanto di essere “abbastanza sicuro” che Indiana Jones 5 sarà l’ultima avventura cinematografica di Ford nei panni di Indy, ma ha aggiunto che il franchise “continuerà sicuramente dopo”, e che a quel punto il protagonista potrebbe pure cambiare di genere:

Dovremmo cambiare il nome da Jones a Joan e non ci sarebbe nulla di male in questo.

Chissà quindi che nel nuovo film non vedremo proprio un passaggio di testimone con la nuova futura interprete (un po’ alla Star Wars …).

Steven Spielberg ha incontrato la sua attuale moglie Kate Capshaw proprio sul set di Indiana Jones e il tempio maledetto (Indiana Jones and the Temple of Doom) nel 1984 e la considera tra le sue più grandi influenze:

Sono stato molto fortunato ad essere influenzato dalle donne, molte delle quali amate da me follemente – mia madre e mia moglie.

Il mese scorso, Spielberg ha confermato che Indiana Jones 5 inizierà le riprese nell’aprile 2019 e che girerà il film nel Regno Unito, proprio come il sua film attualmente nelle sale Ready Player One, le cui riprese si sono svolte a Birmingham. All’inizio di quest’anno, è stato confermato che il filmamaker 71enne avrebbe girato il nuovo capitolo di Indiana Jones prima di passare al remake di West Side Story.

Fonte: TS

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante