Home » Cinema » Horror & Thriller » Steven Tyler debutta nell’horror con Happy Birthday!

Steven Tyler debutta nell’horror con Happy Birthday!

16/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il leader degli Aerosmith è stato diretto dal regista Casey Tebo

Dopo aver diretto diversi concerti nel corso degli ultimi anni, il regista Casey Tebo ha deciso di dare una svolta alla sua carriera lanciandosi nel genere horror, portando con sè una leggenda del rock ‘n roll: Steven Tyler, leader degli Aerosmith, comparirà infatti in Happy Birthday! nei panni di un personaggio chiamato Kasape Suka.

steven tyler happy birthdayDescritto come un “affascinante”, “horror/thriller frenetico”, Happy Birthday! racconta la storia di

Due amici che si avventurano attraverso il confine fino a Mexicali per festeggiare un compleanno con una notte di baldoria. Prima che se ne rendano conto, il loro viaggio va fuori controllo e le loro imprese psichedeliche prendono una brutta piega.

Al fianco di Tyler troveremo Britne Oldford (Skins), Matt Bush (Piranha 3DD), Tristin Mays (Un testimone in affitto), Vanessa Lengies (We are your friends) e Riley Litman (Battle Force).

Il film è stato prodotto da Sean McKittrick, Steve McKee, Mark Namtil, e Sheila R. Rose. Bruce Quarto è il produttore esecutivo.

Arclight Films si occupa delle vendite internazionali e sta presentando in questi giorni Happy Birthday! ai potenziali distributori all’EFM di Berlino.

Sembra un progetto molto interessante, grazie soprattutto alla presenza del carismatico Steven Tyler, la cui ultima apparizione sul grande schermo è datata 2005 con Be Cool (ma lì interpretava sè stesso).

Fonte: Deadline

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia