Home » Cinema » Horror & Thriller » Suburbicon: Matt Damon è un padre di famiglia con un lato oscuro nel primo trailer

Suburbicon: Matt Damon è un padre di famiglia con un lato oscuro nel primo trailer

27/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

La dark comedy diretta da George Clooney e sceneggiata dai fratelli Coen debutterà alla 74° Mostra del Cinema di Venezia

Il vicinato di questi tempi può celare notevoli pericoli, almeno secondo l’immagine che il cinema vuole trasmetterci. Ne sono un esempio Safe Neighborhood di Chris Peckover (la nostra recensione), The Neighbor di Marcus Dunstan (la nostra recensione), o Creepy di Kiyoshi Kurosawa.

Suburbicon posterSi concentra ora sui risvolti più oscuri degli – all’apparenza- imbelli abitanti del circondario anche Suburbicon di George Clooney, nuova dark comedy scritta dai fratelli Joel ed Ethan Coen e con protagonisti Matt Damon, Julianne Moore, Noah Jupe e Oscar Isaac.

Il film, descritto come un noir drammatico anni ’50 sullo stile di Blood Simple – Sangue Facile (casualmente dei Coen), è in procinto di debuttare all’imminente 74° Mostra del Cinema di Venezia il prossimo settembre e in vista dell’avvicinarsi dell’evento sono stati ora diffusi la locandina e il trailer originale. L’arrivo nelle sale americane è poi previsto per il 27 ottobre, mentre per l’Italia toccherà aspettare il 14 dicembre.

Questa la sinossi ufficiale:

Suburbicon è una tranquilla idilliaca comunità suburbana con case dal prezzo abbordabile e prati curati … Il luogo perfetto in cui crescere una famiglia quindo e nell’estate del 1959 i Lodge stanno semplicemente facendo proprio questo. Dietro alla tranquilla facciata si nasconde però una realtà inquietante, dacché il marito e padre di famiglia Gardner Lodge (Damon) deve orientarsi nell’oscuro sottobosco cittadino fatto di tradimenti, inganni e violenza. Questa è una storia che racconta di persone con molti difetti che fanno pessime scelte. Questa è Suburbicon.

Di seguito il trailer originale, che ricorda decisamente le opere dei due fratelli registi di Non è un paese per vecchi e Ave, Cesare!

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata