Home » Cinema » Azione & Avventura » Video della conferenza stampa di Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025

Video della conferenza stampa di Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025

01/11/2025 news di Alessandro Gamma

Il maestro giapponese ha incontrato i giornalisti italiani, rispondendo a domande su passato, presente e futuro di Ken il Guerriero

tetsuo hara conferenza 2025 lucca

Nel corso di Lucca Comics & Games 2025, il leggendario sensei Tetsuo Hara ha incontrato la stampa italiana, condividendo riflessioni sulla sua lunga carriera e sul profondo legame con il pubblico. Con la sua presenza, l’autore ha incarnato lo spirito stesso del festival: un punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra arte e passione pop.

Hara debutta nel 1982 sulle pagine di Weekly Shōnen Jump con Tetsu no Don Quixote (Il Don Chisciotte di Ferro), ma è l’anno successivo che il suo nome entra nella storia. Nel 1983 dà infatti vita, insieme allo sceneggiatore Buronson, a Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), pubblicato fino al 1988 sulla stessa rivista. Il manga si impone immediatamente come un successo senza precedenti, trasformandosi in un fenomeno sociale e culturale: oltre 100 milioni di copie vendute nel mondo, un universo narrativo ancora oggi vivo nell’immaginario collettivo.

Per celebrare il 40º anniversario della serializzazione, è attualmente in produzione una nuova serie animata che riporterà Kenshiro e il suo mondo apocalittico sul piccolo schermo.

Ma la carriera di Tetsuo Hara non si esaurisce con l’Uomo dalle Sette Stelle. Tra i suoi titoli di maggior rilievo figurano Hana no Keiji ~Kumo no Kanata ni~ (Keiji il Magnifico), ispirato a un romanzo di Keiichirō Ryū e sceneggiato da Mio Asō, e Sōten no Ken (Ken il Guerriero – Le Origini del Mito), prequel spirituale di Hokuto no Ken che ne espande la mitologia.

Oggi Hara continua a lavorare come autore originale per la rivista Monthly Comic ZENON, pubblicata dalla casa editrice COAMIX. Attualmente è coinvolto in Maeda Keiji Kabuki Tabi (Le Eccentriche Avventure di Keiji Maeda), ideale continuazione di Hana no Keiji, e in Sōten no Ken Regenesis, che prosegue la saga di Ken del Cielo Azzurro.

Non solo maestro del manga, ma anche artista poliedrico, Tetsuo Hara è inoltre produttore e character designer di Mori no Senshi Bonolon (Bonolon, il Guerriero della Foresta), una serie di racconti illustrati per l’infanzia che nel 2025 celebra il 20º anniversario dalla pubblicazione inaugurale.

L’incontro di Lucca ha confermato una volta di più la statura di Hara come figura chiave del fumetto mondiale: un autore che ha saputo fondere la potenza del disegno con la forza del mito, trasformando il manga in un linguaggio universale.

Il video della conferenza stampa:

showcase hara lucca 2025
Azione & Avventura

Video: Tetsuo Hara disegna dal vivo Ken il Guerriero a Lucca Comics & Games 2025

di Alessandro Gamma

Il sensei ha ricreato davanti agli occhi del pubblico italiano il volto del leggendario personaggio

FRONTIER CRUCIBLE harmie hammer film 2025
idris elba film A House of Dynamite 2025
Chainsaw Man Il film La storia di Reze (2025)
Azione & Avventura

Chainsaw Man – Il Film: La Storia di Reze, la recensione del sequel diretto da Tatsuya Yoshihara

di William Maga

Un anime dall'impatto visivo e sentimentale imponente, che mescola brutalità, tenerezza e disperata umanità