Home » Cinema » Horror & Thriller » The Beaster Bunny: nuovo titolo e trailer in vista dell’uscita pasquale

The Beaster Bunny: nuovo titolo e trailer in vista dell’uscita pasquale

24/03/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Gli Snygg Brothers esordiscono con un low budget dai toni demenziali, ennesima variante delle creature giganti mostruose

Siamo nel 2017, eppure ad oggi non c’è ancora un horror pasquale iconico con cui trascorrere la ricorrenza, sbocconcellando una colomba o un uovo di cioccolato. Certo, esistono alcune pellicole indipendenti che si basano sulla festività come Kottentail, Easter Sunday o Easter Bunny Bloodbath, ma non c’è un Krampus, o un Halloween, a dilettare questa festività. Se dunque attendiamo che qualche creatura mostruosa selezionata ad uopo faccia prima o poi capolino una Pasqua o l’altra, a breve potremo comunque goderci l’ennesimo indie …

beaster bunny posterCon un’uscita prevista in Gran Bretagna per il 3 aprile, The Beaster Bunny, inizialmente intitolato Beaster Day: Here Comes Peter Cottonhell, ha ora cambiato nome e ottenuto un nuovo trailer (in chiusura) in vista dell’imminente rilascio.

Il singolare horror, scritto e diretto dai Fratelli Snygg, vede protagonisti Jon Arthur, Kristina Beaudouin e Valerie Bittner.

Questa la sinossi ufficiale:

Un coniglio di Pasqua cannibale gigante, alto più di 15 metri, si aggira libero e gli abitanti di un piccolo paese si ritrovano catapultati all’inferno. Quando il sanguinario killer dalle orecchie all’ingiù inizia a lasciarsi alle spalle una scia di cadaveri smembrati, l’unica possibilità di sopravvivenza per la città è rappresentata da un’aspirante attrice e da un folle accalappiacani. Dio li aiuti!

Se la locandina, così come il trailer, non promette una qualità generale esaltante, il livello di demenzialità suggerito è tale che potremmo tuttavia assistere a una qualche forma di genialità kitsch, alla Sharknado

Fonte: YouTube

Tags:
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira