Home » Cinema » Horror & Thriller » The Disappointments Room: nel trailer Kate Beckinsale spalanca la stanza degli orrori

The Disappointments Room: nel trailer Kate Beckinsale spalanca la stanza degli orrori

24/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il thriller di D.J. Caruso ha trovato finalmente una data di uscita dopo molte traversie

La Relativity ha appena comunicato una data ufficiale per l’uscita di The Disappointments Room: il film basato su fatti realmente accaduti che vede protagonista Kate Beckinsale (Underworld) debutterà nelle sale il 9 settembre. A dirigere è D.J. Caruso, regista di Sono il Numero Quattro e Eagle Eye, che ha anche riscritto la sceneggiatura basandosi sullo script originale di Wentworth Miller (Prison Break).

The Disappointments RoomSecondo la sinossi ufficiale:

Il thriller psicologico segue una donna (Beckinsale) che si trasferisce in una nuova casa rurale da sogno con il marito e il suo bambino di 5 anni, ma presto scopre una stanza segreta all’interno del sottotetto, dalla quale vengono accidentalmente liberati orrori inimmaginabili. 

The Disappointments Room, che vede protagonisti al fianco della Beckinsale anche Mel Raido, Gerald McRaney e Lucas Till, è stata al centro di numerose traversie e problematiche di distribuzione annesse al fallimento della Relativity Media e alla battaglia legale iniziata da questa con Netflix.

Nel trailer, vediamo l’attrice in una inusuale versione bionda alle prese con una terribile scoperta:

Fonte: Bloody Disgusting

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard