Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Thief: in preparazione l’adattamento cinematografico del videogioco steampunk

Thief: in preparazione l’adattamento cinematografico del videogioco steampunk

05/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Le avventure del 'Ladro Supremo' Garrett arriveranno presto sul grande schermo grazie alla Straight Up Films

La californiana Straight Up Films ha annunciato di aver acquisito i diritti cinematografici di Thief, la celebre serie di videogame Stealth della Square Enix, con l’intenzione di svilupparne un film. A scriverne la sceneggiatura saranno Adam Mason e Simon Boyes (Not Safe for Work), come produttore esecutivo figurerà la stessa President of Production della Straight Up, Sandra Condito, insieme a Khalid Jones della Source Rock e alla Square Enix. I produttori saranno Marisa Polvino e Kate Cohen insieme a Roy Lee e Adrian Askarieh.

Sviluppato dalla Eidos-Montreal e pubblicato dalla Square Enix, Thief conta ben 4 sequel (i primi 2 in Italia sono noti semplicemente come Dark Project I e II) nei suoi 18 anni di età. L’ultima avventura (una sorta di reboot), risalente al 2014, è così descritta:

thief videogameIn un mondo immaginario e steampunk, somigliante a un incrocio tra alto Medio Evo ed Età Vittoriana ma dove esistono magie e creature fantastiche, Garrett, il “Ladro Supremo”, esce dalle ombre per palesarsi nella “Città”. In questo luogo infido, dominato dal Barone Nothcrest e dove si diffonde una crescente ondata di paura e oppressione, le sue abilità sono l’unica cosa su cui può davvero contare. Perfino i cittadini più prudenti e i loro beni meglio custoditi non sono al sicuro dalle sue grinfie. Al nascere di una rivolta,  il protagonista si ritrova invischiato in un conflitto via via crescente. Guidati da Orion, la voce del popolo, i cittadini tiranneggiati decidono di opporsi con tutte le forze per togliere il controllo della città dalle mani del Barone. La rivoluzione è inevitabile. Se Garrett non vi prenderò parte, le strade si tingeranno di sangue e la città sarà messa a ferro e fuoco.

“Siamo sempre stati affascinati dal raccontare storie e dal realizzarle su diversi medium”, ha asserito David Anfossi, capo dello studio Eidos-Montreal. “Con l’adattamento del mondo di Thief in un film, un pubblico più vasto sarà in grado di immergersi in questo universo. La Straight Up Film condivide con noi tale passione e ha le competenze tecniche necessarie per soddisfare le nostre aspettative”.

“Questo celebre gioco è del tutto unico nel suo genere”, hanno aggiunto Polvino e Cohen, “ed è per questo che siamo particolarmente entusiasti di lavorare con dei film-makers accorti e dediti per portarlo sul grande schermo”.

Fonte: Comingsoon.net

Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film