Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano e data di uscita per The Domestics, postatomico con Kate Bosworth

Titolo originale: The Domestics , uscita: 28-06-2018. Regista: Mike P. Nelson.

Trailer italiano e data di uscita per The Domestics, postatomico con Kate Bosworth

08/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice e Tyler Hoechlin dovranno affrontare numerose tribù di psicopatici nel ritorno alla regia di un lungometraggio dopo 12 anni di Mike P. Nelson

A qualche settimana dall’uscita americana, Eagle Pictures ha diffuso oggi a sorpresa il poster e il trailer italiani di The Domestics, definito nella nostra recensione in anteprima ‘uno scabro e teso thriller post-apocalittico intriso di sangue, sparatorie e cinismo’, scritto e diretto da Mike P. Nelson (che torna dietro alla mdp di un lungometraggio a 12 anni da Summer School) che vede protagonisti Kate Bosworth (Somnia) e Tyler Hoechlin (Era mio padre).

Questa la sinossi ufficiale:

In un terrificante mondo post apocalittico abitato da violente gang divise in fazioni, Nina (Bosworth) e Mike (Hoechlin) viaggiano attraverso il paese, desolato e senza legge, in cerca di salvezza. Dopo il cataclisma pochi sono sopravvissuti, le città sono state abbandonate e i gruppi di superstiti si sono organizzati in bande in lotta tra loro. Ogni fazione rappresenta una specie di “incubo americano” e i loro membri non si fermano davanti a nulla, con il predominio come unico obiettivo. Restare vivi non sarà facile.

Nel cast del film troviamo anche Lance Reddick (John Wick, Fringe), Sonoya Mizuno (Ex Machina, La la land) e David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Ant-Man).

Di seguito il trailer italiano di The Domestics, che arriverà nei nostri cinema il 27 settembre e che, oltre a darci un’idea del doppiaggio nostrano, presenta rapidamente le tribù di maniaci che i personaggi principali dovranno affrontare nel corso della loro disperata avventura attraverso i desolati Stati Uniti:

Fonte: YouTube

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025