Home » Cinema » Azione & Avventura » Trailer per Armor: Stallone guida il feroce assalto a un portavalori

Titolo originale: Armor , uscita: 30-10-2024. Budget: $11,500,000. Regista: Justin Routt.

Trailer per Armor: Stallone guida il feroce assalto a un portavalori

09/10/2024 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Uno dei rari ruoli da cattivo per la star 78enne

Armor (2024) film stallone

Lionsgate ha da poco diffuso il poster e il trailer di Armor, action thriller Rated R che vede protagonisti Sylvester Stallone e Jason Patric (Ragazzi Perduti).

Armor (2024) film posterQuesta la trama ufficiale:

James e suo figlio Casey sono due autisti di camion blindati incaricati di consegnare un pacco sospetto.

Dopo un violento agguato sulla strada, James e Casey sono intrappolati fino a quando non scoprono il valore di ciò che stavano trasportando e uniscono le forze per soverchiare i loro aggressori.

In cabina di regia c’è Justin Routt (The Test), da una sceneggiatura di Adrian Speckert e Corey Todd Hughes.

Nel cast del film ci sono anche Dash Mihok (Ray Donovan), Josh Wiggins (Mean Dreams), Blake Shields (Heroes) ed Erin Ownbey (Atlanta).

In attesa di capire se lo vedremo in Italia (negli USA il 22 novembre), di seguito trovate il trailer internazionale di Armor, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere:

Fonte: YouTube

la tomba delle lucciole film
Azione & Avventura

La tomba delle lucciole torna al cinema a settembre: nuovo trailer e prevendite

di Stella Delmattino

Sarà possibile (ri)vedere il capolavoro animato di Isao Takahata anche in lingua originale

samara eenie meanie film 2025
holland brand new day
la città proibita 2025 mainetti film
Azione & Avventura

La Città Proibita: la recensione del film di arti marziali di Gabriele Mainetti

di Francesco Chello

Ancora un centro per il filmmaker romano che stavolta sfida l’impossibile affrontando con successo un genere mai davvero esplorato in Italia. Un film che fonde con sorprendente equilibrio combattimenti spettacolari, una protagonista cazzuta, personaggi pittoreschi, love story ed una spruzzata di critica sociale. Quando la Cina incontra Roma per un ibrido visivo e narrativo tanto imprevedibile quanto decisamente riuscito