Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Distanza di Sicurezza (film Netflix): sogno febbrile di una giornata d’estate

Titolo originale: Distancia de rescate , uscita: 06-10-2021. Regista: Claudia Llosa.

Trailer per Distanza di Sicurezza (film Netflix): sogno febbrile di una giornata d’estate

16/09/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Tocca alla regista Claudia Llosa il compito di dar vita alle pagine dell'acclamato romanzo di Samantha Schweblin

distanza di sicurezza film netflix 2021

Netflix ha diffuso nel pomeriggio il poster e il trailer di Distanza di Sicurezza (Fever Dream / Distancia de Rescate), adattamento dell’omonimo romanzo della scrittrice argentina Samanta Schweblin pubblicato nel 2014.

distanza di sicurezza film netflix 2021 posterIl film – che è stato classificato Rated R per ‘brief sexuality and nudity’ – è stato diretto dalla regista peruviana Claudia Llosa (Il volo del falco) che è anche coautrice della sceneggiatura insieme alla Schweblin.

Questa la trama ufficiale:

Una donna di nome Amanda giace sofferente, lontana da casa. Un ragazzino di nome David le pone alcune domande, cercando di farle tornare la memoria. Lei non è sua madre, lui non è suo figlio. Durante il poco tempo rimastole, la aiuta a raccontare un’intensa e inquietante storia di gelosia ossessiva, di un pericolo invisibile e della potenza dell’amore di una madre per suo figlio.

Tra i protagonisti ci sono María Valverde (Exodus – Dei e re), Dolores Fonzi (Il presidente), Germán Palacios, Guillermo Pfening, Emilio Vodanovich, Guillermina Sorribes, Marcelo Michinaux e Cristina Banegas.

Di seguito trovate il trailer doppiato in italiano di Distanza di Sicurezza, che arriverà in alcuni cinema selezionati a ottobre e nel catalogo di Netflix il 13 ottobre, che ci dà un assaggio della qualità della trasposizione da libro a pellicola dal vivo:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali