Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Hurry Up Tomorrow: Ortega e Keoghan intrappolati nell’incubo surreale di The Weeknd

Titolo originale: Hurry Up Tomorrow , uscita: 14-05-2025. Budget: $15,000,000. Regista: Trey Edward Shults.

Trailer per Hurry Up Tomorrow: Ortega e Keoghan intrappolati nell’incubo surreale di The Weeknd

04/02/2025 trailer news di Alessandro Gamma

Il music-thriller è diretto da Trey Edward Shults

Hurry Up Tomorrow film jenna ortega

Un musicista tormentato dall’insonnia viene trascinato in un’odissea surreale da un misterioso sconosciuto che inizia a smantellare la sua stessa realtà. È questa la trama di Hurry Up Tomorrow, il nuovo horror psicologico targato Lionsgate, ispirato alle musiche di The Weeknd e arricchito da brani inediti dell’artista di cui è appena arrivato online il trailer.

Diretto da Trey Edward Shults (Waves, It Comes at Night), il film vede nel cast Abel Tesfaye, Jenna Ortega e Barry Keoghan.

Jenna Ortega ha descritto il film come:

Un racconto sperimentale su cosa significa essere un artista in continua evoluzione, cercando di gestire il passato senza temere l’ignoto. Mostra come un blocco mentale possa influenzare profondamente la percezione di sé.

La sceneggiatura è firmata da Trey Edward Shults, Abel Tesfaye e Reza Fahim.

Oltre al film, The Weeknd ha pubblicato un nuovo album intitolato proprio Hurry Up Tomorrow, disponibile in streaming e download. Il video musicale del singolo “Open Hearts” è già online.

Nonostante abbia recitato in Uncut Gems e nella serie HBO The Idol, questo film segna il vero debutto di The Weeknd come protagonista sul grande schermo.

In attesa di vederlo dalle nostre parti il 23, 24 e 25 giugno, di seguito trovate il trailer doppiato in italiano di Hurry Up Tomorrow:

Fonte: YouTube

la valle dei sorrisi 2025 film
Horror & Thriller

La valle dei sorrisi: la recensione del film di Paolo Strippoli

di William Maga

Michele Rondino è al centro di un'opera che esplora dolore, fede e dipendenza collettiva dall’illusione di sollievo

alpha film julia 2025
Horror & Thriller

Alpha: la recensione del film ‘materno’ di Julia Ducournau

di Pier Paolo Bonelli

Dopo Titane la regista francese torna sulle scene con un'altra opera estremamente dura

blair witch 2016 film wingard
Horror & Thriller

Recensione story: Blair Witch di Adam Wingard (2016)

di Marco Tedesco

Dopo oltre 15 anni, il regista tornava nei lugubri boschi di Burkittsville con più tecnologia e molto meno mistero

good boy film horror 2025