Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per la commedia horror The Love Witch di Anna Biller

Trailer per la commedia horror The Love Witch di Anna Biller

05/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La regista si è occupata di tutti gli aspetti del film, compresi i costumi di scena, disegnati per ricordare i film in Technicolor degli anni '60

E’ stato da poco messo online il red band trailer della horror comedy – con un pizzico di erotismo – The Love Witch.

the love witch biller locandinaQuesta la sinossi:

Elaine (Samantha Robinson), una bellissima e giovane strega, è determinata a trovare un uomo che la ami. Nel suo appartamento vittoriano fa incantesimi e pozioni, e poi sceglie degli uomini e li seduce. Tuttavia i suoi incantesimi funzionano fin troppo bene, e lei finisce per ritrovarsi davanti a una serie di sventurate vittime. Quando finalmente incontra l’uomo dei suoi sogni, la sua disperazione per essere amata la guiderà sull’orlo della follia e dell’omicidio.

La regista Anna Biller (Viva): “Volevo realizzare un film su una strega, perché penso che ogni donna sia un po’ come una strega agli occhi degli uomini che non la capiscono: vale a dire, misteriosa, pericolosa, diversa, anormale. Elaine, il personaggio principale, si trova davanti costantemente a uomini che impazziscono per lei a causa della sua sensualità. Ma in realtà non la amano, e questo la fa sentire sola e alienata. Così lei si prende la sua vendetta. Elaine è mostruosa, scatena il caos ovunque vada, ma è anche simpatica, perché sostanzialmente impazzisce perchè è una donna, e sta lottando per trovare l’amore e l’accettazione in un mondo che l’ha delusa ogni volta.”

La Biller ha anche scritto e prodotto il film, oltre a disegnare lei stessa i costumi di scena per catturare al meglio l’aspetto e lo stile dei thriller in Technicolor degli anni ’60.

The Love Witch – che uscirà al cinema il 28 ottobre – vede protagonisti Samantha Robinson, Gian Keys, Laura Waddell, Jeffrey Vincent Parise, Jared Sanford, Robert Seeley e Jennifer Ingrum.

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard