Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Trailer per Coma: la realtà si piega e contorce tra sogni lucidi e mostri

Titolo originale: Кома , uscita: 01-01-2020. Budget: $2,250,000. Regista: Nikita Argunov.

Trailer per Coma: la realtà si piega e contorce tra sogni lucidi e mostri

24/09/2019 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il russo Nikita Argunov esordisce alla regia con un blockbuster da 20 milioni di dollari che rimanda a Inception e ai lavori di Tarsem Singh

coma Nikita Argunov film

A qualche mese dal primo assaggio, sono stati diffusi oggi il poster e il nuovo trailer di Coma (Koma), thriller fantascientifico russo dall’importante budget di 20 milioni di dollari scritto e diretto dall’esordiente Nikita Argunov.

the coma film posterQuesta la trama ufficiale:

Dopo un colossale e misterioso incidente, un giovane e talentuoso architetto (Aleksey Serebryakov) riprende conoscenza in un mondo molto strano, che assomiglia solamente alla realtà. Questo mondo è basato sui ricordi di coloro che vivono in esso – persone che attualmente si trovano in uno stato di coma profondo. La memoria umana è a macchie, caotica e instabile. Lo stesso accade con il COMA – una strana raccolta di ricordi e memorie – città, ghiacciai e fiumi possono essere trovati in un’unica stanza. Tutte le leggi della fisica possono essere violate. L’architetto deve scoprire le leggi e i regolamenti esatti del COMA mentre combatte per la sua vita, per incontrare l’amore della sua vita e continuare a cercare l’uscita nel mondo reale che dovrà imparare a conoscere di nuovo da capo dopo l’esperienza nel COMA.

Tra i protagonisti del film – che è stato classificato VM 16 in patria – ci sono anche Lyubov Aksyonova (Guardians of the Night – I guardiani della notte), Milos Bikovic e Rinal Mukhametov (Attraction).

In attesa di capire quando – e se – lo vedremo prima o poi anche dalle nostre parti (in Russia arriverà nei cinema il 14 novembre), di seguito trovate l’immaginifico full trailer originale di Coma (senza sottotitoli), che rimanda sia a un videogioco che a una sorta di Inception girato da Tarsem Singh, con immagini tanto impossibili quanto incredibili (e c’è anche Venezia!):

Fonte: YouTube

scarlet film hosoda
megadoc coppola 2025
breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità