Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di The Houses October Built 2 dà inizio a una nuova notte di terrore

Il trailer di The Houses October Built 2 dà inizio a una nuova notte di terrore

22/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Bobby Roe porta i suoi protagonisti in un altro agghiacciante tour per le attrazioni stregate d'America

Il finale di The Houses October Built (uscito in Italia direttamente in homevideo col titolo Halloween Night) si rivela ora soltanto un nuovo inizio per i personaggi del found footage del 2014, visto che stanno per addentrarsi in un nuovo incubo fatto di vere ‘finte’ case stregate con The Houses October Built 2.

The Houses October Built 2RLJ Entertainment ha infatti fissato l’uscita del sequel per il 22 settembre e ha diffuso oggi il primo trailer, che sembrerebbe approfondire la mitologia dell’organizzazione conosciuta come Blue Skeleton, un gruppo che prende fin troppo seriamente il termine “caccia estrema” … e lo spinge molto più in là di chiunque prima.

Bobby Roe è ancora una volta alla regia del film, che ha co-scritto insieme a Zack Andrews.

Questa la sinossi ufficiale:

Cercando di riprendersi dal trauma di essere stati rapiti lo scorso Halloween dal Blue Skeleton – un gruppo che porta “la caccia estrema” a un altro livello -, cinque amici decidono di affrontare le loro paure per lasciarselo alle spalle. Tornando sulla strada per visitare nuove attrazioni a tema ‘casa stregata’, i simboli del Blue Skeleton cominciano a comparire di nuovo e un’altra notte di terrore … 

Nel cast ritroviamo Brandy Schaefer, Andrews, Mikey Roe e Jeff Larson.

Di seguito il trailer originale di The Houses October Built 2:

Fonte: YouTube

Tags:
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni