Home » Cinema » Horror & Thriller » Trama e teaser lungo per The Onania Club, il ‘Sex and the City’ perverso di Tom Six

Titolo originale: The Onania Club . Regista: Tom Six.

Trama e teaser lungo per The Onania Club, il ‘Sex and the City’ perverso di Tom Six

04/10/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il controverso regista olandese della trilogia di The Human Centipede torna sulle scene con un film che non mancherà di far discutere

the onania club tom six film

A oltre un anno dal primo teaser, è stato oggi diffuso a sorpresa una nuovo trailer – più lungo – di The Onania Club, nuovo film del controverso regista olandese Tom Six (la trilogia di The Human Centipede), che lui stesso ha voluto definire come “una delle esperienze cinematografiche più vili e inumane di tutti i tempi“.

E ora abbiamo anche la trama ufficiale:

Hanna Vertree (Jessica Morris) si unisce di nascosto a un gruppo chiamato The Onania Club. I suoi membri, forti donne indipendenti legate a Los Angeles, si eccitano con la disperazione degli altri. Hanna incontra così molta più miseria di quanto avesse mai potuto sperare, e nel processo perde tutto ciò che le sta a cuore.

Tra le protagoniste ci sono anche Darcy DeMoss (Venerdì 13: parte VI – Jason vive), Deborah Twiss, Karen Strassman e Flo Lawrence.

Queste le parole di Tom Six sulla sua ultima fatica:

Il tema principale del film è lo ‘Schadenfreude’, che significa trarre piacere dall’infelicità degli altri. È un commento sociale sulla sempre crescente correttezza politica all’interno del privilegiato mondo occidentale e sull’ipocrisia di ciò. È in parte Sex and the City sotto steroidi malvagi e parte pura black comedy. In The Onania Club, le donne sono ritratte come personaggi molto potenti, self-made e indipendenti. Le donne sono forti e gli uomini sono deboli, cosa che raramente si vede in altre caratteristiche.

In attesa che venga presentato in anteprima all’AFM di Santa Monica, California, il prossimo novembre, di seguito trovate il secondo teaser trailer internazionale di The Onania Club, che sembra guardare un po’ al Crash di David Cronenberg (o al romanzo di J. G. Ballard del 1973) e un po’ alla soap opera per dire qualcosa di ‘alto’:

Fonte: YouTube

Tags:Tom Six
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film