Home » Cinema » Horror & Thriller » Un autista N.C.C. è un serial killer lunatico nel trailer di End Trip

Un autista N.C.C. è un serial killer lunatico nel trailer di End Trip

07/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Aaron Jay Rome affronta il lato più sgradevole e oscuro di una situazione comune e apparentemente innocua

Prolific Pictures ha lanciato oggi il poster e il trailer di End Trip, horror / thriller incentrato su un conducente di auto a noleggio fortemente squilibrato e con una inclinazione al male diretto da Aaron Jay Rome (Go Crazy Go Mad), che lo ha anche scritto e prodotto insieme a Max Shifrin, Jeremy John Wells e Dean J. West.

Questa la sinossi ufficiale:

In una linea temporale, Brandon, un simpatico conducente di auto a noleggio (URYDE), trascorre una serata a incantare una passeggera, Judd, per ottenere una valutazione a 5 stelle e una mancia consistente. Nell’altra timeline, Brandon arriva a casa dopo il suo lungo turno di lavoro e si trascina a letto con la ragazza, Stef. Stef urla. Lui non è Brandon! Il viaggio in macchina con Judd continua, diventando sempre più spaventoso a ogni chilometro, quando Brandon costringe Stef a interpretare la sua ragazza. Le due linee temporali finiscono così per unirsi in modo sconvolgente, e Stef deve lottare per la sua vita contro uno spietato serial killer che va a caccia in una città piena di gente che sale in macchina con degli estranei.

Il film, che è in questi giorni diretto al mercato di Cannes in cerca di distribuzione, vede protagonisti  West e Rome stessi e Ashley Lenz.

Di seguito il trailer originale di End Trip, che ci dà un’idea delle atmosfere esplorate nella pellicola, in cui una situazione apparentemente normale e quotidiana per molti può rivelarsi in realtà ben più pericolosa se ci si affida alla persona sbagliata:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati