Home » Cinema » Horror & Thriller » Un documentario ci mostra la giornata tipo di un moderno esorcista americano

Un documentario ci mostra la giornata tipo di un moderno esorcista americano

22/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il Diavolo esiste davvero?

Negli ultimi tempi, possessioni demoniache ed esorcismi hanno decisamente invaso il piccolo e il grande schermo, non ultima la serie che debutterà a breve tratta da The Exorcist. Tuttavia, che ci crediate davvero o no, non si tratta soltanto di finzione hollywoodiana, ma esiste una parte dei ministri della Chiesa dedita a scacciare attivamente e quotidianamente il demonio dal nostro mondo. A parlarci di questa attività e dell’estensione del fenomeno negli Stati Uniti è ora un mini documentario dal titolo A Day in the Life of a Modern American Exorcist, che lo analizza da ambedue i punti di vista, da quello dei fedeli e da quello di chi è invece piuttosto diffidente a riguardo.

Portavoce dei credenti è Padre Lampert, uno dei soli 12 esorcisti autorizzati dal Vaticano operanti negli USA e membro della International Association of Exorcists. Per lui, essendo Dio reale, anche il Diavolo deve per forza di cose esserlo, e ne descrive pertanto la comparsa nelle sue varie manifestazioni nel tempo, nonché i casi di possessione demoniaca che nel corso della storia si sono succeduti.

Dall’altra parte non tutti credono al ‘paranormale’ – o allo spirituale – e a dare voce agli scettici, sempre nel medesimo filmato, è Michael Shermer, prima fervente cristiano evangelista e poi fondatore dello Skeptic Magazine.

Sia che diffidiate, sia che sia credenti, il seguente filmato (sottotitolato) aiuterà almeno a soddisfare la vostra curiosità su cosa faccia ogni giorno un vero esorcista:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard