Home » Cinema » Horror & Thriller » Video: David Lynch ‘spiega’ Eraserhead attraverso 5 interviste, dagli anni ’70 a oggi

Titolo originale: Eraserhead , uscita: 28-09-1977. Budget: $100,000. Regista: David Lynch.

Video: David Lynch ‘spiega’ Eraserhead attraverso 5 interviste, dagli anni ’70 a oggi

14/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

"A dream of dark and troubling things"

eraserhead

Incredibile a dirsi, ma nell’anno che vede il clamoroso ritorno sugli schermi televisivi di Twin Peaks, si festeggiano anche i 40 anni dall’uscita di Eraserhead – La Mente che Cancella, primo ineffabile lungometraggio firmato da David Lynch uscito – negli Stati Uniti – il 19 marzo 1977, da allora citato come esempio della visionarietà e della cripticità del regista di Missoula. Anche se Lynch si è sempre rifiutato di dare una ‘spiegazione’ alle tematiche e alle sequenze meno intuitive dei suoi film, ciò non ha fermato parecchi giornalisti di provarci lo stesso, cercando di estorcergli il significato nascosto di Erasherhead.

Di seguito trovate cinque interviste originali (sottotitolate) – una per decade, dagli anni ’70 fino al 2014 – nelle quali Lynch analizza in prima persona la sperimentale pellicola in bianco e nero come solo lui potrebbe. Un’esperienza affascinante, per la quale vale la pena sicuramente spendere un’ora (in totale) del vostro tempo, soprattutto perchè consente di capire come le sue idee siano cambiate col passare del tempo.

Si parte con un reperto del 1979 con l’allora 33enne Lynch, forse alla sua prima intervista filmata, sulla produzione di Eraserhead, per conto della UCLA. Si va dal significato (“Would you care to expound on that?” “No.”) ai dettagli della produzione ‘casalinga’.

Nel 1986, Lynch venne intervistato durante il talk show canadese “City Lights”. Tra i molti argomenti, da Velluto Blu e Isabella Rossellini e Dennis Hopper a Dune, passando per David Cronenberg, il presentatore non ha potuto evitare una domanda sul suo primo film.

Nel 1997, Lynch chiacchierò con Charlie Rose specialmente su Strade Perdute, discutendo delle sue influenze, del suo processo creativo e della sfida date da girare parti più comiche, ripercorrendo a ritroso la sua carriera fino al 1977.

Il 27 ottobre 2007, Lynch ha partecipato alla David Lean Lecture per i BAFTA, affrontando tutta la sua carriera naturalmente, inclusi i suoi inizi, lasciandosi scappare un “it is my most spiritual film”.

Nel 2014 ha registrato un incredibile faccia a faccia con la cantante Patti Smith, discutendo di Twin Peaks, Velluto Blu e delle Pussy Riot, confermando il desiderio di vivere nel mondo di Eraserhead.

Fortunatamente, il pubblico italiano non è stato dimenticato e grazie al restauro curato dalla Cineteca di Bologna, Eraserhead – La Mente che Cancella tornerà nei nostri cinema il 4 settembre in una nuova sfavillante edizione 4K, di cui di seguito trovate il trailer ufficiale:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana