Home » Cinema » Horror & Thriller » Video: quando Morgan Freeman nei panni di Dracula affrontò Spider-Man nello show The Electric Company

Video: quando Morgan Freeman nei panni di Dracula affrontò Spider-Man nello show The Electric Company

16/06/2017 news di William Maga

Il futuro premio Oscar a inizi anni '70 fu protagonista assoluto del programma per bambini

The Electric Company - Morgan Freeman - A Night at the Movies

Forse non tutti sanno che all’inizio degli anni ’70 un giovane Morgan Freeman ha interpretato il conte Dracula in The Electric Company, popolare show televisivo per bambini creato da Paul Dooley che vedeva nel cast anche Rita Moreno e Bill Cosby (Blacula di William Craine era uscito nei cinema nel 1972).

Tra i moltissimi sketch brevi realizzati (ne trovate alcuni qui sotto), l’attore premio Oscar nel 2005 partecipò anche ad uno in cui, avvolto nel suo mantello nero e armato dei consueti canini appuntiti, dovette affrontare niente meno che Spider-Man (interpretato da Danny Seagren) all’interno di un cinema.

Grazie YouTube – e soprattutto all’utente che l’ha caricato – possiamo oggi vedere quella simpatica performance che ha rischiato di venie dimenticata per sempre. Il personaggio del vampiro di Freeman si sviluppò in seguito in Vincent the Vampire Vegetable, una creatura che, come lascia intendere il nome, non mirava al sangue ma a spremute e verdure. L’attore di Memphis è apparso nello spettacolo dal 1971 al 1977 in ben 780 episodi.

Nel tempo, vennero introdotti anche altri mostri classici in The Electric Company, come L’Uomo Lupo (Jim Boyd) e Frankenstein (Skip Hinnant).

Ora gustatevi A Night at the Movies:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana