Home » Cinema » Azione & Avventura » Vivica A. Fox su Kill Bill 3: “Dai Quentin, giralo! E prendi Zendaya”

Vivica A. Fox su Kill Bill 3: “Dai Quentin, giralo! E prendi Zendaya”

25/01/2023 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice prova a rilanciare il progetto

vivica kill bill

Molti fan di Quentin Tarantino vorrebbero che il regista realizzasse Kill Bill Vol. 3. Lui stesso ne ha accennato in passato, ma ha dichiarato di voler dirigere solamente un altro film prima di andare in pensione e difficilmente sarà quello.

Eppure, una delle star del primo Kill Bill, Vivica A. Fox, prova ora ugualmente a chiedergli di pensarci.

Certo, il suo personaggio è stato ucciso, ma l’attrice durante un’intervista con Variety, ha esposto la sua idea per l’eventuale sequel:

La gente è affamata. Quentin, forza!. Ho atteso … Hanno detto che vedremo mia figlia cresciuta. So che Quentin troverà un modo … forse io sarò in un flashback. Mi piacerebbe lavorare di nuovo con Quentin e con Uma Thurman. Comportò molto allenamento.

quentin-tarantino-kill-billVivica A. Fox ha poi parlato del possibile casting della figlia di Vernita Green:

Zendaya … è bellissima, è incredibile. Sta vincendo premi Emmy. Dovremmo inserire Kill Bill Vol. 3 tra i suoi impegni futuri. Sta andando alla grande.

Non è la prima volta che Viviva A. Fox appoggia pubblicamente la candidatura di Zendaya, la quale in passato aveva detto:

Ho visto! Sono molto onorata che Vivica l’abbia detto. Ovviamente è incredibile e sono molto lusingata che abbia pensato a me. Ma, sapete, è solamente un’idea. Internet poi prende le dichiarazioni e le fa viaggiare …

Oltre a questo, anche Maya Hawke, la figlia della ‘Sposa’ Uma Thurman – ultimamente lanciatissima – sarebbe prontissima a partecipare a Kill Bill Vol. 3, un’idea che Quentin Tarantino stesso ha in passato apertamente apprezzato.

Di seguito trovate la clip col combattimento tra Beatrix e Vernita Green (Vivica A. Fox) in Kill Bill Vol. 1:

Fonte: HSC

emilia peacemaker serie
la grazia film servillo
Azione & Avventura

La Grazia: la recensione del film di Paolo Sorrentino (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista si affida ancora a Toni Servillo per il ritratto di un presidente della Repubblica sospeso tra dubbi, eutanasia e fantasmi del passato

Play Dirty Triplo gioco film wahlberg 2025
coppola e herzog venezia 2025