Home » Cinema » Horror & Thriller » William Friedkin: “L’Esorcista II ridicolo e stupido; Blatty scese a compromessi per il terzo film”

Titolo originale: Exorcist II: The Heretic , uscita: 17-06-1977. Budget: $14,000,000. Regista: John Boorman.

William Friedkin: “L’Esorcista II ridicolo e stupido; Blatty scese a compromessi per il terzo film”

30/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha parlato dei sequel del suo capolavoro del 1973

Se c’è un horror che ha superato a pieni voto la prova del tempo, questo è L’Esorcista (The Exorcist) di William Friedkin, arrivato nei cinema nel 1973. Visto l’incredibile successo, era però inevitabile che il mercato avrebbe richiesto dei sequel. Così, nel 1977 arrivò L’esorcista II – L’eretico per la regia di John Boorman, seguito da L’esorcista III di William Peter Blatty del 1990, mentre L’esorcista – La genesi di Renny Harlin del 2004 e Dominion: Prequel to the Exorcist di Paul Schrader del 2005 sono addirittura due prequel. Cosa pensa però di questi film dalla qualità piuttosto altalenante Friedkin? In realtà non molto, visto che, secondo quanto riferito in una recente intervista, non si è mai preoccupato troppo di vederli:

esorcista II eretico posterNon ho mai visto nessuno dei film dell’Esorcista, nemmeno quello diretto da Bill (William Peter Blatty, autore del romanzo omonimo pubblicato nel 1971). Ho visto alcuni minuti di L’Esorcista II, ma soltanto perché mi trovavo nel laboratorio Technicolor a sincronizzare un film che avevo diretto – non ricordo quale … – e uno degli addetti della Technicolor mi disse, ehi, abbiamo appena sfornato una stampa di “L’Esorcista II”, vuoi dargli un’occhiata? Gli dissi ok. Entrai, e dopo cinque minuti, mi fece arrabbiare. Non riuscii ad andare oltre. Pensai soltanto che fosse ridicolo e stupido. Ma si trattava solamente di cinque minuti, quindi non posso dare un giudizio definitivo sulla pellicola. Mi sembrò che non avessi niente a che fare con L’Esorcista.

William Friedkin ha poi proseguito:

So che Bill [Blatty] ne ha girato uno, che non inizialmente non avrebbe dovuto intitolarsi L’Esorcista III. Era tratto da un altro romanzo che aveva scritto, chiamato Legion [1983]. Non avevo interesse. Adoravo Bill Blatty. Gli ho dedicato il mio documentario e siamo rimasti amici stretti fino alla sua morte. Ma so che dovette scendere a molti compromessi – dovette inserire una scena di esorcismo, che non aveva affatto previsto, affinché i produttori potessero intitolarlo L’Esorcista III.

Di seguito il trailer internazionale di L’esorcista II – L’eretico:

Fonte: IW

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni