Home » Cinema » Horror & Thriller » Uno YouTuber sperimenta in POV una casa stregata nel trailer di The Follower

Uno YouTuber sperimenta in POV una casa stregata nel trailer di The Follower

28/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il francese Kévin Mendiboure esordisce con un found footage girato in 12 giorni

Sono da poco arrivati online la locandina e il trailer di The Follower, horror francese incentrato su un YouTuber al quale una donna chiede di raggiungerla nella sua casa apparentemente infestata. Mentre il ragazzo riprende l’esperienza con la sua macchina fotografica, cominciano effettivamente ad accadere strani eventi e l’atmosfera nella passa velocemente da paurosa a potenzialmente letale.

Kévin Mendiboure follower posterA quanto pare si tratta di “… un nuovo tipo di film found footage e il primo a includere uno YouTuber in un ruolo principale. Questa pellicola è stata realizzata con un budget limitato; scritta / diretta / montata in quattro mesi e mezzo, compresi 12 giorni di riprese soltanto“.

Diretto dall’esordiente al lungometraggio Kévin Mendiboure, che l’ha co-sceneggiato insieme a Vincent Darkman, The Follower vede protagonisti Nicolas Shake, Chloé Dumas, Benjamin Polounovsky, Boris Anderssen Comar e Peter Lamarque.

Questa la sinossi ufficiale:

Il giovane YouTuber David Baker viene invitato da Carol, una donna solitaria, ad indagare sulle vicende soprannaturali che riguardano al sua abitazione. Ma la situazione prende una brutta piega quando il ragazzo scopre lentamente che le cose non sono ciò che sembrano.

Di seguito il trailer originale di The Follower, che mostra le più o meno classiche dinamiche del sottogenere casa infestata + riprese in POV, con brevi sprazzi di sovrannaturale ad anticipare chissà quale grande e terrificante mistero:

Fonte: YouTube

Tags:
the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana