Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Yudai Yamaguchi con Chinyuki ci regala un ‘Viaggio in Occidente’ in versione trash

Yudai Yamaguchi con Chinyuki ci regala un ‘Viaggio in Occidente’ in versione trash

01/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo film del regista giapponese è un adattamento live-action del manga Chinyuki: Taro To Yukaina Nakama Tachi di Gataro Man

Viaggio in Occidente (Journey To The West, 西遊記, 西游记) è un classico indiscusso della letteratura cinese del XVI secolo scritto da Wú Chéng’ēn; di qualche centinaia d’anni successivo e ispirato al libro è il celebre e parodico manga dei primi ’90 Chinyuki: Taro To Yukaina Nakama Tachi di Gataro Man, del quale è stato realizzato anche un anime. Da quest’ultimo è stato ora tratto Chinyuki, versione live-action diretta da Yudai Yamaguchi, regista che ha partecipato all’antologico The ABCs of Death (2012) e girato l’horror Meatball Machine (2005).

Chinyuki locandinaIl film, uscito a febbraio in Giappone, segue le vicende di Genzo (Kana Kurashina), un monaco in viaggio per Tianzhu (l’antico nome asiatico dell’India). Lungo la strada, gli capita di visitare una casa e ivi incontra una vecchia coppia, che ha un figlio adottivo, Taro Yamada (Kenichi Matsuyama). I genitori chiedono al religioso di prendere il ragazzo con sé per educarlo, dacché crea parecchi problemi per via dei suoi poteri magici, e così i due iniziano un comune percorso.

Nel cast troviamo anche Junpei Mizobata (Boku wa bousan.) e Ryôsei Tayama (The Last Cop).

Nel full trailer, decisamente più lungo del precedente, è immediatamente chiara la declinazione trash e scurrile del film, perfettamente in linea con il manga. Se volete farvene un’idea precisa:

Fonte: Twitch

Tags:
megadoc coppola 2025
breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità

terminator 3 ridley