Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Zak Penn: “Nel nuovo film, intendo allargare l’universo di Matrix con altri personaggi e storie”

Zak Penn: “Nel nuovo film, intendo allargare l’universo di Matrix con altri personaggi e storie”

20/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Lo sceneggiatore ha parlato anche delle similitudini tra la saga dei Wachowski e Ready Player One

Keanu Reeves in The Matrix (1999)

Per chi non lo sapesse, lo sceneggiatore Zak Penn è il tipo che ha preso il libro Ready Player One di Ernest Cline e l’ha adattato per il film diretto da Steven Spielberg (la nostra recensione). Nel suo curriculum figurano però anche X-Men 2, Avengers e Last Action Hero. Tuttavia, uno dei suoi prossimi progetti potrebbe essere il suo più ambizioso fino ad ora, visto che è legato alla rinascita pianificata della saga di Matrix, il cui primo capitolo è arrivato nei cinema nel 1999.

Zak Penn è coinvolto nel progetto da circa un anno ormai e in una nuova intervista ha confermato non solo che non sta cercando di scrivere un reboot o un remake della trilogia dei fratelli Andy e Lana Wachowski, ma soprattutto che il film non si è arenato:

Sto lavorando su Matrix ora. Che si trova in … una fase in questo momento. È un franchise che desidero disperatamente vedere riportato in vita e, non posso entrare troppo nei dettagli, ma ho tormentato la Warner Bros. per anni per cercare di farli di nuovo interessare [a questo titolo], quindi è una cosa su cui sto lavorando, ma ho lavorato anche su un sacco di altre cose.

Ha poi aggiunto:

Penso che l’OASIS [di Ready Player One] sia simile. Sia Matrix che l’OASIS si somigliano, in quanto sono idee brillanti per creare degli universi. E non lo sono, sapete … Quando è uscita la notizia su Matrix, le persone dicevano cose del tipo “Oh no, faranno un reboot Matrix!’. E io ho pensato, ‘Perché?’, non sono pazzo. Voglio dire, Matrix è ancora uno dei miei film preferiti … Avrebbero ri-distribuito Matrix e la gente sarebbe andata a vederlo. Ero alla premiere e pensavo che fosse meglio di quanto mi aspettassi. Quindi penso che l’universo di Matrix sia brillante e credo che l’OASIS sia una sorta di versione action-comedy di quello e che non si debbano quindi per forza utilizzare gli stessi personaggi, si potrebbe andare in così tante direzioni diverse

Matrix e i suoi due seguiti, Reloaded e Revolutions del 2003, hanno in effetti affrontato ‘solo’ la vicenda personale di Neo (Keanu Reeves), quindi cambiare prospettiva e seguire altri protagonisti – o addirittura un altro ‘tempo’ – potrebbe risultare saggio, per quanto lo possa essere lo scegliere di dedicarsi per l’ennesima volta a ripescare un classico invece di pensare a qualcosa di inedito.

Fonte: SR

Tags:Matrix
Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga