Home » News » Martin Scorsese insignito del ‘Premio alla Carriera’ durante il Taormina Film Festival

Martin Scorsese insignito del ‘Premio alla Carriera’ durante il Taormina Film Festival

01/09/2025 news di Stella Delmattino

Tra ricordi di capolavori, riflessioni sul cinema e timori per la I.A.

martin scorsese taormina 2025

La 71esima edizione del Taormina Film Festival, che si è tenuta presso il Teatro Antico dal 10 al 14 giugno 2025, si è aperta con la consegna di un Premio alla Carriera per Martin Scorsese, uno dei registi più influenti e popolari al mondo. Il regista italo-americano ha raggiunto Taormina insieme alla figlia e, in occasione della premiazione, ha detto la sua sulla situazione politica ed economica del proprio paese e sulle moderne tecnologie legate all’Intelligenza Artificiale.

La consegna del premio

La presenza del regista 82enne era già stata annunciata settimane prima dalla direttrice artistica del Festival, Tiziana Rocca, che ha deciso di dedicare alla consegna del premio l’apertura della kermesse. Dopo la premiazione, si è scelto di proiettare uno dei grandi
successi del cineasta italo-americano, “Taxi Driver”.

Non è da dimenticare, tuttavia, che è sua la firma anche di molti altri capolavori della cinematografia, come “Toro scatenato”, “Quei bravi ragazzi” e il celebre “Wolf of Wall Street” In molti ricorderanno anche la popolarissima pellicola “Casinò”, con protagonista un
immenso Robert De Niro che interpreta il titolare di una casa da gioco.

Il film, uscito nelle sale nel 1995, offre allo spettatore uno sguardo sul mondo del gioco d’azzardo negli anni ‘90, ovviamente ben lontano dall’industria moderna, oggi digitalizzata e regolata, fatta di applicazioni e piattaforme di casinò online accessibili da remoto. Dopo aver ritirato il prestigioso premio, Scorsese non ha rinunciato a condividere alcune lucide considerazioni e opinioni riguardo la situazione geopolitica attuale e l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale.

Scorsese e l’Intelligenza Artificiale

Martin Scorsese ha affrontato un argomento particolarmente dibattuto negli ultimi mesi: l’Intelligenza Artificiale. Senza mezzi termini, il regista si è detto profondamente preoccupato per come questa nuova tecnologia sia in grado di generare contenuti sempre più realistici e ingannevoli. Sia per quel che riguarda il mondo cinematografico che negli altri ambiti della produzione, l’IA deve essere utilizzata con estrema prudenza.

Il cinema non muore, si trasforma!

Nonostante ciò, già in passato il regista si è detto piuttosto sereno riguardo allo stato di salute del cinema, definendolo un elemento che non muore, ma si trasforma. E come in tutte le transizioni, c’è da vivere un periodo di vuoto in cui si è portati a immaginare scenari catastrofici o a temere profondamente l’incertezza del futuro. L’Intelligenza Artificiale, come tutte le tecnologie, deve essere uno strumento nelle mani dell’uomo, e non il contrario.

C’è da ammettere, in effetti, che anche la Hollywood in cui il regista statunitense è diventato celebre non è più l’industria di oggi. La vecchia età dell’oro del cinema, del resto, riflette la propria influenza anche nei moderni prodotti di Scorsese. Indice, questo, del fatto che lui è l’incarnazione stessa di un cinema che presto non verrà più proposto, e proprio per questo motivo andrebbe gelosamente custodito.

Un evento epocale

La stessa direttrice artistica del Taormina Film Festival ha definito l’arrivo di Scorsese nella città siciliana un evento epocale. Il premio non è da considerare esclusivamente un tributo per le pellicole realizzate, ma anche e soprattutto per la salvaguardia della sua memoria cinematografica. L’evento, chiaramente, contribuisce anche a coprire di prestigio il festival siciliano, così come tutta la regione italiana.

Secondo l’Assessore allo Spettacolo, Elvira Amata, ospitare Martin Scorsese è stato un onore che trascende il confine dell’evento culturale in sé. Si è trattato di un tributo non solo alla cinematografia mondiale, ma anche alla cultura siciliana e italiana. Una serata, insomma, che è già entrata nella storia e di cui ci si ricorderà per moltissimo tempo.