Assassin’s Creed: Netflix annuncia la serie live-action
18/07/2025 news di Stella Delmattino
Dietro ci sono i creatori di Westworld e Halo

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla tanto attesa serie TV live-action di Assassin’s Creed. Il progetto sarà guidato dagli acclamati autori Roberto Patino (Westworld, DMZ, Sons of Anarchy) e David Wiener (Halo, Homecoming, The Killing), che ricopriranno i ruoli di showrunner e produttori esecutivi.
La serie promette di rimanere fedele alle origini del celebre franchise Ubisoft, pur esplorando storie più profonde e incentrate sui personaggi. Secondo Netflix, si tratterà di:
«Un thriller ad alto tasso di adrenalina incentrato sulla guerra segreta tra due fazioni nell’ombra: una determinata a controllare il destino dell’umanità tramite manipolazione e potere, l’altra impegnata a difendere il libero arbitrio.»
Gli spettatori possono aspettarsi trame ambientate in momenti storici cruciali, mentre il conflitto millenario tra Assassini e Templari si dispiega nel tempo.
Margaret Boykin, produttrice esecutiva e responsabile dei contenuti per Ubisoft Film & Television, ha espresso entusiasmo per il progetto:
«Siamo entusiasti di lavorare con Roberto, David e i nostri partner di Netflix per portare questa amata saga sul piccolo schermo. Non vediamo l’ora di offrire un’esperienza che rispecchi ciò che i fan amano di Assassin’s Creed, e allo stesso tempo presenti i suoi mondi e temi universali a un nuovo pubblico in tutto il mondo.»
Anche Patino e Wiener hanno condiviso la loro visione con una dichiarazione congiunta:
«Siamo fan di Assassin’s Creed fin dalla sua uscita nel 2007. Ogni giorno in cui lavoriamo alla serie ci sentiamo emozionati e onorati dalle possibilità che questo universo ci offre. Sotto lo spettacolo, il parkour, l’azione e i colpi di scena, c’è la base per raccontare il tipo di storia più essenziale che esista: quella di esseri umani alla ricerca di uno scopo, in lotta con l’identità, il destino e la fede. Parla di potere, violenza, sesso, avidità e vendetta. Ma, soprattutto, è una serie che esplora il valore del legame umano, tra culture e nel tempo. E parla di ciò che rischiamo di perdere come specie quando questi legami si spezzano. Abbiamo un team straordinario con Ubisoft e i nostri sostenitori a Netflix, e siamo determinati a creare qualcosa di innegabile per i fan di tutto il mondo.»
Peter Friedlander, vicepresidente di Netflix per le serie scripted, ha commentato l’evoluzione del progetto:
«Quando annunciammo la collaborazione con Ubisoft nel 2020, avevamo un obiettivo ambizioso: portare in vita l’universo ricco ed espansivo di Assassin’s Creed in modi audaci e innovativi. Ora, dopo anni di collaborazione, è incredibile vedere quanto lontano siamo arrivati. Guidati dalla maestria di Roberto Patino e David Wiener, il team ha costruito un’avventura epica che onora il patrimonio del franchise e al contempo invita sia i fan storici che i nuovi spettatori a scoprire il fascino della Confraternita come mai prima d’ora.»
Questa serie live-action rappresenta il primo progetto nato dalla partnership tra Netflix e Ubisoft, annunciata nel 2020 per lo sviluppo di contenuti basati sull’amato videogioco. Oltre a Patino e Wiener, tra i produttori esecutivi figurano anche Gerard Guillemot, Margaret Boykin, Austin Dill per Ubisoft Film & Television e Matt O’Toole.
L’attesa è alta: il debutto della serie TV di Assassin’s Creed promette di ridefinire l’adattamento dei videogiochi in TV con una produzione ambiziosa e ricca di temi universali.
© Riproduzione riservata