Home » TV » Horror & Thriller » Il fumetto Tales for a Halloween Night di John Carpenter diventa una serie TV

Il fumetto Tales for a Halloween Night di John Carpenter diventa una serie TV

07/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista al lavoro anche sull'adattamento della saga fantasy Nightside di Simon R. Green

Universal Cable Productions ha annunciato un accordo con John Carpenter che sarà produttore esecutivo di programmi realizzati per il portafoglio della NBCUniversal Cable Entertainment, nonché per reti esterne e servizi di streaming, insieme alla sua partner di produzione Sandy King. Il regista ha dichiarato:

Tales for a Halloween Night carpenterSono entusiasta di collaborare con Universal Cable Productions per questa avventura televisiva. Da un lato è un ritorno a casa alla Universal, dove ho dei bei ricordi e dall’altro è un passo verso il futuro con grandi nuovi partner creativi nella programmazione.

UCP e Carpenter non hanno perso tempo e stanno già sviluppando Tales for a Halloween Night per SyFy. La serie si basa sulla premiata graphic novel antologica in 2 volumi presentata dal filmmaker nella quale sono raccolte le storie horror di diversi narratori provenienti dal mondo del cinema, dei romanzi e dei fumetti (tra cui Jimmy Palmiotti, Leonardo Manco e Steve Niles) ambientate in cimiteri, navi affondate, creature striscianti e fantasmi che infesteranno gli incubi dei lettori per molto tempo dopo la fine della lettura.

Al momento è in corso la ricerca di uno sceneggiatore.

UCP e Carpenter stanno sviluppando anche Nightside, basato sulle serie fantasy di 12 libri bestseller dello scrittore Simon R. Green, al cui script sta lavorando Jill Blotevogel (Scream: La serie) .

Nightside è un mondo pericoloso, nascosto nel cuore di Londra, un luogo dove sono sempre le tre di notte, dove tutto è possibile e niente è come sembra. È popolato da storie ed esseri di ogni sorta: mostri, miti, leggende, ma anche persone comuni, che vi arrivano dal mondo ordinario per abbandonarsi a indicibili piaceri. 

Fonte: THR

druckman last of us
squid game 3 neonata
Horror & Thriller

Squid Game 3: Lee Jung-jae e Lee Byung-hun sul significato della neonata per il Gioco

di Stella Delmattino

I due protagonisti della serie hanno parlato del finale e dell'arco dei rispettivi personaggi

squid game 3 456
squid game stagione 3
Horror & Thriller

Squid Game stagione 3, la recensione: spettacolo o autopsia del capitalismo?

di Gioia Majuna

Lo show di punta di Netflix tenta di congedarsi con coscienza, ma finisce col replicare tutto ciò che avrebbe dovuto superare