Home » TV » Sci-Fi & Fantasy » The Sandman, il finale su Netflix: quasi un cameo di Batman e omaggi a Superman

Titolo originale: The Sandman , uscita: 05-08-2022. Stagioni: 3.

The Sandman, il finale su Netflix: quasi un cameo di Batman e omaggi a Superman

05/08/2025 trailer news di Stella Delmattino

A parlarne è stato lo showrunner Allan Heinberg

Il finale di stagione di The Sandman su Netflix ha quasi regalato ai fan un sorprendente cameo di Batman. Allan Heinberg, co-creatore e showrunner della serie tratta dai fumetti di Neil Gaiman, ha rivelato che l’idea è stata brevemente presa in considerazione per l’ultima puntata.

Come sanno bene i lettori della versione a fumetti, The Sandman è fortemente intrecciato con l’universo DC, soprattutto nei primi numeri. Personaggi come Martian Manhunter, Mister Miracle e lo stesso Batman fanno la loro comparsa — quest’ultimo presente al funerale di Morfo in The Wake / La Veglia.

Anche se l’adattamento Netflix ha scelto di mantenere questi legami in sottofondo (come la scena con le action figure DC di Jed), il team creativo ha valutato l’idea di introdurre il Cavaliere Oscuro nel finale.

Heinberg ha dichiarato:

Abbiamo parlato di qualcosa del tipo: ‘Robert Pattinson vorrebbe venire al funerale?’ L’abbiamo discusso brevemente, ma solo brevemente.”

the batman film pattinsonAnche solo un’ombra tra i partecipanti al funerale avrebbe scatenato l’entusiasmo dei fan. Nella versione cartacea, Batman viene mostrato mentre interagisce persino con Clark Kent durante la veglia.

Nell’episodio bonus Death: The High Cost of Living, recentemente distribuito, ci sono diversi riferimenti a Superman, che nei fumetti è l’eroe preferito di Sexton. Heinberg ha spiegato come sia nato quel dettaglio, e se avesse qualcosa a che vedere con il film di James Gunn:

“No! Non so nemmeno se James Gunn guardi la serie, ma lo spero. No, ho solo cercato di inserire quanti più riferimenti DC possibile. È stato uno di quei momenti in cui Colin (Morgan) voleva davvero mostrare non tanto il lato bloccato di Sexton, quanto quello giocoso.”

“Volevamo far vedere che questo è qualcuno che, fino a quel momento, provava molta gioia e idealismo, e cercava di fare la differenza. Come reporter del Guardian che si occupa di emergenza climatica, cercava di essere un supereroe. Ma si sentiva come se stesse fallendo a ogni passo.”

“Poiché lo incontriamo in un momento così basso, volevamo mostrare al pubblico che non è sempre stato così. È una persona con grandi ideali, grandi sogni, che vuole essere un eroe. E Superman è l’esempio più limpido.”

“E io metto riferimenti ai fumetti DC in tutto ciò che scrivo da sempre. Quindi è stato naturale ricorrere a Superman.”

Nonostante l’assenza del Crociato Incappucciato, il finale di The Sandman riesce a colpire nel segno, offrendo una conclusione coerente e potente, rispettosa dello spirito dell’opera originale ma con una visione autonoma.

Di seguito trovate il teaser trailer doppiato in italiano del Volume 2 della stagione 2 di The Sandman: