Home » Cinema » Azione & Avventura » James Bond: Amazon Prime censura i poster dei film nel Regno Unito

James Bond: Amazon Prime censura i poster dei film nel Regno Unito

06/10/2025 news di Stella Delmattino

Dopo la rivolta dei fan, lo streamer fa parziale marcia indietro

poster UK james bond censura

Amazon Prime Video è finita al centro di una polemica virale dopo aver pubblicato sui propri canali ufficiali i poster dei film di James Bond con un dettaglio controverso: le pistole iconiche di 007 erano state rimosse digitalmente.

Le nuove immagini, comparse sul sito di Prime Video U.K. (l’Italia non è stata toccata al momento), mostravano Bond “disarmato” in quasi tutte le locandine della saga. In titoli storici come Licenza di Uccidere e GoldenEye, la celebre Walther PPK era stata cancellata, mentre in Bersaglio Mobile le braccia di Roger Moore sembravano innaturalmente allungate per tagliare fuori l’arma dall’inquadratura.

La reazione del pubblico è stata immediata: centinaia di fan hanno criticato la scelta, accusando Amazon di censura e revisionismo visivo. Sui social, molti hanno ironizzato sul nuovo “Bond disarmato”, mentre l’attore britannico Rufus Jones ha scherzato dicendo che “ora sembra che 007 stia facendo un gesto volgare”.

Dopo il James Bond Day del 5 ottobre e l’ondata di commenti negativi, Prime Video ha rimosso in silenzio le immagini modificate, sostituendole con fotogrammi dei vari film. Tuttavia, anche nelle nuove immagini Bond non impugna alcuna pistola. Amazon non ha rilasciato commenti ufficiali sull’accaduto.

Per molti fan, questo episodio rappresenta un segnale inquietante per il futuro del franchise, ora gestito da Amazon, che sta preparando il nuovo capitolo diretto da Denis Villeneuve. Tuttavia, secondo alcune fonti, la decisione potrebbe essere stata semplicemente il risultato di un errore interno o di un eccesso di zelo nel reparto grafico.

In ogni caso, il dibattito resta aperto: può esistere James Bond senza la sua pistola?

I due post originali:

Harrison Ford in Indiana Jones e il quadrante del destino (2023)
Matthew McConaughey e America Ferrera in The Lost Bus (2025)
Azione & Avventura

The Lost Bus: la recensione del film infuocato di Paul Greengrass (su Apple TV+)

di William Maga

Matthew McConaughey e America Ferrera sono i protagonisti di cinema d’azione civile di grande impatto, zavorrato però da un prologo melodrammatico e da poca incisività sulle responsabilità sistemiche

statham death race film 2008
Azione & Avventura

Recensione story: Death Race di Paul W. S. Anderson (2008)

di William Maga

Jason Statham era al centro di un remake distopico cupo e fracassone che diverte con la sua brutalità meccanica ma manca di originalità e satira rispetto al cult del 1975

Sylvester Stallone in Cliffhanger - L'ultima sfida (1993)
Azione & Avventura

Recensione story: Cliffhanger – L’ultima sfida di Renny Harlin (1993)

di William Maga

Sylvester Stallone era al centro di un action spettacolare che univa adrenalina pura e paesaggi mozzafiato, restando però intrappolato nei suoi cliché narrativi