Home » Cinema » Ambi Group prepara il film su Ferruccio Lamborghini

Ambi Group prepara il film su Ferruccio Lamborghini

30/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Andrea Iervolino e Monika Bacardi hanno opzionato i diritti sulla vita dell'imprenditore emiliano

Andrea Iervolino e Monika Bacardi di Ambi Group stanno sviluppando un film basato sulla vita dell’imprenditore Ferruccio Lamborghini, fondatore della casa automobilistica che porta il suo nome e del quale nel 2016 ricorrerà il centenario dalla nascita.

Ambi, che ha opzionato i diritti sulla sua vita, finanzierà e produrrà la pellicola – dal titolo provvisorio Lamborghini – The Legend – con l’intenzione di iniziare le riprese questa estate in Italia e in altre località in giro per il mondo.

Tonino Lamborghini – sul libro del quale si baserà la pellicola, che verrà sceneggiata dal premio Oscar Bobby Moresco (Crash) – farà da consulente alla produzione. Il film sarà incentrato sugli inizi della carriera di Lamborghini come produttore di trattori, creati modificando veicoli militari della Seconda Guerra Mondiale e progettista delle automobili Lamborghini, lanciate nel 1963 con l’azienda di auto sportive di alta gamma Automobili Lamborghini.

“Sono molto orgoglioso di produrre un film su un uomo che ha avuto un impatto così profondo in tutto il mondo, e ha lasciato un’eredità ancor così viva e attuale”, ha detto Andrea Iervolino. “Ferruccio Lamborghini è stato un imprenditore che ha portato lustro all’Italia e ha contribuito a farsi conoscere in tutto il mondo, partendo praticamente da zero, contando solo sulla sua grande passione e un desiderio sfrenato di avere successo nella vita – un desiderio, direi, pienamente soddisfatto”.

Monika Bacardi ha aggiunto, “Questa storia di Lamborghini non è solo auto e motori ma è la storia di una carriera straordinaria. C’è un affascinante ma meno noto racconto della sua vita privata che verrà svelato nel nostro film”.

Ambi Films sta attualmente lavorando sul remake di Memento di Christopher Nolan, su In Dubious Battle di James Franco, sul film animato Arctic Justice: Thunder Squad, su Septembers of Shiraz con Salma Hayek e Adrien Brody e sul thriller fantascientifico Rupture con Noomi Rapace, Michael Chiklis e Peter Stormare.

Fonte: Variety

Tags:
Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Il Castello dell'Infinito (2025)
Azione & Avventura

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito, la recensione del film animato

di Gioia Majuna

Il regista Haruo Sotozaki inaugura la trilogia finale di Kimetsu no Yaiba con battaglie epiche, simbolismo e spettacolo visivo di alto impatto