Ammirate le locandine ad acquerello di 11 classici del cinema fanta-horror
27/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio
L'impressionante rielaborazione è opera dell'artista americano Ronin

Se non avete familiarità con il lavoro di Ronin a.k.a. Christopher Shy, dovete dare assolutamente un’occhiata a questa raccolta di poster a tema horror che l’artista americano ha di recente realizzato.
Ispirandosi ad alcuni classici della fantascienza e dell’horror, ha infatti rielaborato a suo modo, con l’utilizzo della tecnica ad acquerello, gli iconici manifesti di film come Nightmare – Dal Profondo della Notte, Shining, Gli ultimi giorni di Salem, Essi Vivono, Fog, Punto di non ritorno, Alien, Interceptor – Il guerriero della strada, La Cosa, Blade Runner e Blade Runner: 2049 (John Carpenter e Ridley Scott la fanno decisamente da padroni!).
Come avrete modo di vedere voi stessi ingrandendo le immagini, noterete quanto sia impressionante lo stile e il livello dei dettagli visivi oscuri, alieni e immaginifici inseriti. Qualsiasi appassionato del genere fanta-horror probabilmente aspirerebbe ad averne almeno uno incorniciato nel proprio studio. A questo proposito, l’idea non è certo irrealizzabile, anzi. Sul sito ufficiale di Ronin, è possibile scegliere ed acquistare il – o i – poster favoriti, anche se i prezzi non sono esattamente popolari: i più economici sono in vendita a 105 dollari. Sono disponibili in due formati, 45×60 cm oppure 60×90 cm.
Mentre ci pensate su, nella gallery qui sotto potete dare un’occhiata alle altre 10 locandine:
Horror & Thriller | |
Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro di Stella Delmattino | |
Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico |
Horror & Thriller | |
28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle di William Maga | |
Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana |
Horror & Thriller | |
Trailer per Please Don’t Feed the Children: Giancarlo Esposito si muove tra orfani, virus e misteri di Stella Delmattino | |
Alla regia dell'horror post-apocalittico c'è la figlia d'arte Destry Allyn Spielberg |
Horror & Thriller | |
The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage di Marco Tedesco | |
L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia |