Home » Cinema » Horror & Thriller » Animali Notturni: i protagonisti nei poster italiani del thriller di Tom Ford presentato a Venezia 73

Animali Notturni: i protagonisti nei poster italiani del thriller di Tom Ford presentato a Venezia 73

09/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il cast di superstar comprende Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson e Isla Fisher

Dopo la diffusione ieri dei character poster dei protagonisti del thriller psicologico Nocturnal Animals, presentato in anteprima in Concorso al Festival del Cinema di Venezia che stiamo seguendo in questi giorni, sono stati oggi diffuse le rispettive controparti italiane, che confermano così anche il titolo scelto per il nostro paesi, ovvero il letterale Animali Notturni.

Il film scritto e diretto da Tom Ford (A Single Man) e basato sul romanzo Tony e Susan di Austin Wright, vede nel cast Amy Adams (American Hustle – L’apparenza inganna) e Jake Gyllenhaal (Southpaw ‑ L’ultima sfida), a cui si affiancano Michael Shannon (L’uomo d’acciaio), Aaron Taylor-Johnson (Avengers: Age of Ultron), Isla Fisher (Now You See MeI maghi del crimine), Karl Glusman (The Neon Demon), Armie Hammer (Operazione U.N.C.L.E.), Laura Linney (The Truman Show), Andrea Riseborough (Birdman) e Michael Sheen (Masters of Sex).

Il thriller, che delinea una forma di scioccante e ossessionante intimità ed esplora con notevole tensione i sottili confini tra amore e crudeltà, vendetta e redenzione, vede la Adams e Gyllenhaal nei panni di una coppia divorziata alla scoperta di verità oscure l’una sull’altro e se stessi.

Questa la breve sinossi:

Una gallerista d’arte è ossessionata dal romanzo del suo exmarito, un thriller violento che lei interpreta come una velata minaccia e una storia simbolica di vendetta.

Animali Notturni approderà nelle sale italiane a novembre. Intanto scoprite nella gallery i character poster dei protagonisti:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard