Home » Cinema » Horror & Thriller » Annunciata la data di uscita del remake americano di Martyrs

Annunciata la data di uscita del remake americano di Martyrs

01/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

La pellicola, diretta da Kevin e Michael Goetz, vedrà protagoniste Troian Bellisario e Bailey Noble

Nel giugno scorso Anchor Bay ha acquisito i diritti di distribuzione per il remake di Martyrs, notevole horror del 2008 firmato dal francese Pascal Laugier. Dopo qualche incertezza finalmente la casa di distribuzione ha ora reso nota una data ufficiale di uscita del film (almeno per gli Stati Uniti): debutterà infatti in digital HD il 22 gennaio 2016.

Non ci resta che aspettare quindi meno di due mesi per vedere se la versione anglofona, diretta da Kevin e Michael Goetz (che hanno collaborato a Scenic Route) da una sceneggiatura di Mark L. Smith, sarà all’altezza del crudissimo originale. Protagonisti della pellicola saranno Troian Bellisario (Pretty Little Liars) e Bailey Noble (Lucifer).

La storia è incentrata su Lucie, ragazzina di dieci anni, che riesce a fuggire da un isolato e inquietante deposito, dove è stato tenuta prigioniera per anni. Profondamente traumatizzata, è afflitta da terrori notturni e viene cresciuta in un orfanotrofio. Il suo unico conforto è l’inseparabile amica Anna, sua coetanea. Un decennio più tardi Lucie riesce a rintracciare i suoi torturatori, una famiglia all’apparenza del tutto normale. Cercando la sua vendetta, lei e Anna si ritroveranno però intrappolate in un terribile incubo …

Fonte: Joblo

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali