Home » Cinema » Azione & Avventura » Antoine Fuqua su I Magnifici 7: “Vi spiego perchè fu PG-13 e non R-Rated come gli altri miei film”

Titolo originale: The Magnificent Seven , uscita: 14-09-2016. Budget: $90,000,000. Regista: Antoine Fuqua.

Antoine Fuqua su I Magnifici 7: “Vi spiego perchè fu PG-13 e non R-Rated come gli altri miei film”

27/07/2018 news di William Maga

Il regista del western del 2016 con Denzel Washington e Chris Pratt ha rivelato come mai dovette limitare l'usuale violenza grafica di linguaggio

Antoine Fuqua si è certo negli anni fatto una certa reputazione girando film classificati R-Rated come Training Day, The Equalizer – Il vendicatore, Southpaw e Attacco al potere – Olympus Has Fallen, tutti contenenti linguaggio greve, violenza e immagini provocatorie. Il regista non è comunque estraneo a toni ‘più leggeri’, come dimostrano King Arthur e I Magnifici 7, entrambi classificati PG-13.

Tuttavia, proprio il western del 2016 con con Denzel Washington, Chris Pratt e Ethan Hawke, remake del classico del 1960 di John Sturges, non era stato fin da subito pensato come un film ‘per famiglie’.

Nel corso di una recente intervista durante il tour promozionale di The Equalizer 2, il discorso si è spostato sul livello di violenza nelle sue pellicole e alla domanda diretta se abbia sempre immaginato I Magnifici 7 come un PG-13, Antoine Fuqua ha risposto:

I Magnifici 7? No. E’ stata una decisione di un uomo d’affari della MGM.

Ha poi approfondito:

Beh … Non abbiamo litigato molto sulla questione … Sapete, ho avuto la possibilità di girare un western, e penso che volessi avere anche un pubblico più ampio possibile che potesse vederlo, così mi sono adeguato. Non so se avrei dovuto insistere o no, ma, in definitiva, girare un western è un’opportunità molto rara, quindi devi scendere a compromessi in qualcosa per cercare di assicurarti che tutti ricevano indietro i soldi che ci hanno messo.

Come la storia ha dimostrato, nonostante le molte star presenti nel cast e un visto censura che avrebbe dovuto teoricamente garantire maggiori accessi al cinema allargando la base di pubblico, I Magnifici 7 ha incassato globalmente 162 milioni di dollari a fronte dei 90 milioni di budget. L’ironia è che The Equalizer, costato ‘solo’ 55 milioni, un paio di anni prima ne aveva portati a casa ben 192 milioni, pur essendo sostanzialmente vietato ai minori. Quando le strategie attentamente pianificate non pagano …

Non è chiaro se siano stati fatti dei tagli a sequenze effettivamente girate, ma in caso sarebbe interessante vedere la versione più violenta pensata da Antoine Fuqua prima o poi (una cosa già successa peraltro con l’edizione home video di King Arthur).

Di seguito il trailer originale di I Magnifici 7:

Fonte: SR

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante