Home » Cinema » Horror & Thriller » Art il Clown torna a terrorizzare le sue prede nel trailer di Terrifier

Art il Clown torna a terrorizzare le sue prede nel trailer di Terrifier

08/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Damien Leone riporta in sala il sadico pagliaccio interpretato da David Howard Thornton

art-clown-terrifier-film

Presentato all’inizio di quest’anno al Telluride Horror Show, arriva oggi il primo trailer di Terrifier, slasher diretto da Damien Leone sequel di All Hallows’ Eve del 2013.

terrifier-leone-film-posterIl lungometraggio – ancora in attesa di una data di uscita ufficiale – segue il precedentemente introdotto giullare assassino Art il Clown (interpretato questa volta da David Howard Thornton) mentre segue e va a caccia di tre giovani donne in un fatiscente edificio adibito a uffici.

Questa la breve sinossi:

Un clown maniaco terrorizza tre ragazze durante la notte di Halloween e tutti gli altri malcapitati che trova lungo il suo cammino.

Scritto e diretto da Leone, Terrifier vede protagonisti Margaret Reed (Dress Rehearsal), Jenna Kanell e Katie Maguire. E ora fate la conoscenza – se non lo avete ancora visto – di uno dei pagliacci più terrificanti e sadici mai apparsi sul grande schermo:

Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta