Home » Cinema » Azione & Avventura » Arti marziali e duelli con la spada nel trailer di The Hidden Sword

Arti marziali e duelli con la spada nel trailer di The Hidden Sword

29/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Xu Haofeng torna all'action in costume affidandosi a Xu Qing e Jessie Li

Prima di poter pensare a Moonlight Blade (suo prossimo remake del classico degli Shaw Brothers diretto da Chor Yuen, The Magic Blade), dovremmo concentrarci su The Hidden Sword (aka The Hidden Blade), il quarto film d’azione in costume scritto e diretto da Xu Haofeng che arriverà nei cinema cinesi nel 2018.

The Hidden Sword posterMolto poco si sa della trama, se non che si tratta di un racconto epico di arti marziali ambientato nei primi anni ’30 che ruota intorno a una spada molto speciale che apparentemente è in grado di dare grande poteri a chi la brandisce. Tra i protagonisti troviamo Xu Qing (Flash Point), Jessie Li (Port of Call) e una leggenda dell’epoca d’oro della Shaw Brothers, Chen Kuan-tai (Shanghai 13, I distruttori del tempio Shaolin).

Xu Haofeng (The Final Master) si è fatto conoscere al grande pubblico per aver scritto la sceneggiatura di The Grandmaster di Wong Kar-Wai, ma è stato con The Sword Identity del 2011, il suo debutto da regista, che ha cominciato a mostrare il talento. Il regista è noto specialmente per la sua rappresentazione delle arti marziali in modo meno stilizzato e più realistico.

Intanto, sono stati diffusi la locandina e il trailer originale (sottotitolato) di The Hidden Sword, che trovate di seguito:

Fonte: YouTube

Tags:
jurassic world la rinascita film
superman 2025 film
Azione & Avventura

Superman (2025): la recensione del film di James Gunn che fa ripartire l’universo DC

di William Maga

Un reboot complicato, vagamente interessante e visivamente compiacente, ma che inciampa su tono e coerenza narrativa

lo squalo film orca
low tide film 2019
Azione & Avventura

Low Tide (2019): la recensione del film d’esordio di Kevin McMullin by A24

di Marco Tedesco

Un coming-of-age cupo e sorprendente, tra conflitti morali e desiderio di fuga