Home » Cinema » Horror & Thriller » Bruce Campbell su La Casa 2: “Fu Stephen King a trovare i finanziamenti per il film”

Titolo originale: Evil Dead II , uscita: 13-03-1987. Budget: $3,500,000. Regista: Sam Raimi.

Bruce Campbell su La Casa 2: “Fu Stephen King a trovare i finanziamenti per il film”

22/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista del film di Sam Raimi del 1987 ha rivelato l'inedito retroscena, che fa capire il peso dello scrittore del Maine

la casa 2 bruce campbell

E’ probabile che molti appassionati di horror sappiano già che è stato merito di Stephen King se La Casa (The Evil Dead) di Sam Raimi ottenne una buonissima e inaspettata notorietà agli inizi degli anni ’80, proprio perchè il notissimo scrittore permise ai filmmaker di utilizzare a scopi pubblicitari una sua frase/recensione del film in seguito alla visione a Cannes, dichiarando “E’ il film horror più ferocemente originale dell’anno …”. Quello che forse non tutti sanno però è che King ha aiutato anche a realizzare La Casa 2 (Evil Dead 2). Stando alle parole di Ash Williams in persona, aka Bruce Campbell, il Re del brivido sarebbe intervenuto in prima persona aiutando a trovare i finanziamenti necessario per il sequel/remake quando ormai le speranze di girarlo si erano ridotte ormai al lumicino:

Per il secondo film, La Casa 2, stavamo avendo problemi a ottenere finanziamenti. Lo stavamo preparando e cercando di farlo funzionare. Avevamo una donna che gentilmente si stava occupando di cose come lo scheduling, ma avevamo dovuto farne a meno. Lei era un membro del team, partì per la Carolina del Nord e iniziò a realizzare tutti questi film. Dino De Laurentiis stava girando dei film laggiù. E in che cosa si imbatte lei? Entra nella squadra di Brivido [Maximum Overdrive], diretto da Stephen King.

Stephen le chiese, “Che cosa stai facendo?” E lei: “Ho appena finito di lavorare con questi ragazzi che cercano di ottenere denaro per La Casa 22.” E lui: “La Casa 2? Non riescono a ottenere finanziamenti per quel progetto??” E lei:”No.” Allora Stephen telefona a Dino De Laurentiis e gli dice: “Dovresti fare questo film …”. Penso che ottenemmo un accordo … Ci incontrammo con Dino e penso che ottenemmo un accordo nel giro di circa mezz’ora e un pre-contratto di massima.

Una bella storia, che fa capire il peso che aveva King negli anni ’80. Come ben sappiamo, La Casa 2 uscì nel 1987, riuscendo a più che doppiare al botteghino americano gli incassi del primo capitolo (ma senza strafare, quasi 6 milioni di dollari a fronte di un budget di 3.6 milioni) e aggiungendo un altro tassello alla leggenda di Ash prima della consacrazione definitiva con L’Armata delle Tenebre del 1993.

Questa la trama ufficiale del film di Sam Raimi:

Ash Williams ancora una volta deve combattere contro orribili demoni in una baita isolata nel bosco. Dopo aver scoperto un’audiocassetta lasciata da un professore universitario che contiene delle voci che leggono passaggi dal Libro dei Morti, la fidanzata di Ash, Linda (Denise Bixler), viene posseduta da spiriti maligni che vengono risvegliati dalle voci sul nastro. Ash scopre così che non è possibile fuggire dal bosco.

Di seguito una scena di La Casa 2:

Fonte: CoS

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025