Home » Cinema » Horror & Thriller » Bruce Campbell sulla saga di La Casa: “Ok a un Ash giovane e a nuove incarnazioni”

Bruce Campbell sulla saga di La Casa: “Ok a un Ash giovane e a nuove incarnazioni”

14/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Lo storico protagonista, ritiratosi di recente dal ruolo che l'ha reso celebre, ha dato la sua benedizione a eventuali cambiamenti 'estremi' che non lo coinvolgessero

Bruce Campbell in Ash vs Evil Dead (2015)

In questo momento, non si sta muovendo niente intorno alla saga – cinematografica o televisiva – di La Casa / Evil Dead (a parte un videogioco a cui Bruce Campbell presterà la sua voce), ma da qualche mese sappiamo per certo che lo storico protagonista si è definitivamente ritirato dal ruolo di Ash Williams nel mondo dei live-action. Vedremo in futuro un sequel del remake firmato da Fede Alvarez nel 2013? O magari un crossover tra il remake e Ash vs. Evil Dead? O forse un altro reboot completo, con addirittura un nuovo Ash?

Nel corso di una nuova intervista, Bruce Campbell ha espresso la sua più completa apertura all’idea che un giovane attore possa iniziare a interpretare il personaggio che l’ha reso popolare, qualora si decidesse di optare per tale soluzione:

Sarei perfettamente tranquillo se trovassero un giovane Ash, realizzassero una qualche nuova incarnazione, lasciamo che sia un qualche altro povero bastardo a imbrattarsi di sangue. Va tutto bene.

Bruce Campbell ha infine aggiunto:

Spero che si faranno molte altre varianti di La Casa / Evil Dead. Avete i personaggi rimasti della serie, avete i personaggi del remake che abbiamo girato qualche anno fa. Potete intersecare questi due universi

Sebbene questa benedizione sia un gesto alquanto nobile, è difficile immaginare nuove incarnazioni della serie creata da Sam Raimi senza il suo personaggio più importante. In ogni caso, se i produttori dovessero davvero pensarci, perché non mettere allora al centro la Mia incarnata con convinzione da Jane Levy nella pellicola del 2013, magari proprio affiancata da Pablo (Ray Santiago) e Kelly (Dana DeLorenzo)?

Non ci resta che attendere novità.

Fonte: EW

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati