Home » Cinema » Horror & Thriller » Un bunker tedesco nasconde una letale arma biologica nel trailer dell’horror Trench 11

Titolo originale: Trench 11 , uscita: 06-10-2017. Regista: Leo Scherman.

Un bunker tedesco nasconde una letale arma biologica nel trailer dell’horror Trench 11

31/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Gli Alleati avranno problemi ben più grossi dei proiettili nel nuovo film di Leo Scherman

trench 11 film

L’ambientazione di una delle due guerre mondiali è stata già sfruttata in passato all’interno del cinema horror, regalando agli appassionati film affascinanti come Deathwatch di Michael J. Basset o Frankenstein’s Army di Richard Raaphorst.

Ebbene, a un anno dalle prime immagini, l’argomento sarà presto di nuovo affrontato dal regista Leo Scherman (Never Forget) con il suo Trench 11, opera di produzione canadese ambientata nella Francia del 1918 che noi abbiamo visto in anteprima all’ultimo BIFFF di Bruxelles (la nostra recensione) e della quale sono appena stati diffusi il poster e il trailer.

Tra i protagonisti troviamo Rossif Sutherland (Il volto della verità, è fratello di Kiefer), Karine Vanasse (The Forbidden RoomPolytechnique), Charlie Carrick (Reign).

Questa la sinossi ufficiale:

Negli ultimi giorni della Prima Guerra Mondiale, un esperto di tunnel colpito da psicosi traumatica deve guidare una squadra alleata in una base tedesca nascosta … 100 metri sotto le trincee. I tedeschi hanno perso il controllo di un’arma biologica altamente contagiosa che trasforma le vittime in feroci assassini. Gli Alleati si ritrovano intrappolati sotterranei con orde di infetti, un’epidemia che si sta rapidamente diffondendo e una squadra di Assalitori tedeschi spediti lì per ripulire il disordine.

Nel cast ci sono anche Shaun Benson (ARQChannel Zero), Ted Atherton (River) e l’esperto attore tedesco Robert Stadlober (Summer Storm).

Di seguito il trailer originale di Trench 11, che uscirà nei cinema del Canada il 31 agosto 2018 prima di finire in VOD dal 4 settembre:

Fonte: YouTube

Tags:
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni