Home » Cinema » Horror & Thriller » Cabal: trailer per la versione estesa integrale e definitiva da 3 ore del film

Titolo originale: Nightbreed , uscita: 16-02-1990. Budget: $11,000,000. Regista: Clive Barker.

Cabal: trailer per la versione estesa integrale e definitiva da 3 ore del film

13/03/2019 news di Redazione Il Cineocchio

A quasi 30 anni dall'uscita nei cinema, l'horror di Clive Barker tornerà sul mercato arricchito da numerose scene inedite

ultimate cabal cut barker

Di recente avevamo appreso la clamorosa notizia che presto arriverà sul mercato una nuovissima versione definitiva lunga ben 3 ore di Cabal (Nightbreed), horror del 1990 scritta e diretta da Clive Barker ispirata all’omonimo romanzo pubblicato due anni prima.

Ebbene, due trailer appena diffusi confermano che questa perla – definita Ultimate Cabal Cut – è stata effettivamente ultimata e imbottita di molte sequenze mai viste (la Theatrical Version che conosciamo è lunga infatti ‘solo’ circa 100 minuti, mentre la cosiddetta Director’s Cut è di circa 120′ e la Cabal Cut arriva a 145′).

ultimate cabal cutA quanto sappiamo, alcune delle riprese di questa versione che farà la gioia dei fan sono state estratte direttamente dalle VHS coi ‘giornalieri‘ dell’epoca appena riemersi, che nessuno ha mai visto.

Per chi non la ricordasse, questa è la trama ufficiale di Cabal, in cui comparivano Craig Sheffer, David Cronenberg e Doug Bradley:

Perseguitato e accusato ingiustamente di essere un efferato sadico killer, il nostro protagonista trova rifugio nella notturna e mostruosa comunità di Midian dove segretamente vive una sconosciuta razza da incubo. Divenuto Cabal, il nostro eroe fermerà e punirà il vero criminale assassino e aiuterà, in tutti i modi possibili, i suoi nuovi e speciali compagni.

In attesa di capire la data di uscita (ma sembrerebbe proprio Halloween 2019), di seguito trovate i due trailer originali della Ultimate Cabal Cut:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati