Home » Cinema » Horror & Thriller » Cimitero Vivente non ha segreti nel documentario Unearthed & Untold: The Path to Pet Sematary

Titolo originale: Pet Sematary , uscita: 21-04-1989. Budget: $11,500,000. Regista: Mary Lambert.

Cimitero Vivente non ha segreti nel documentario Unearthed & Untold: The Path to Pet Sematary

01/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Interviste e immagini inedite raccolte da John Campopiano e Justin White in oltre 5 anni di lavoro minuzioso per ricostruire la storia dal romanzo di Stephen King al film di Mary Lambert

Nel 1989, la regista Mary Lambert ha collaborato con il Re del brivido Stephen King per portare sul grande schermo il suo best-seller Pet Sematary / Cimitero Vivente (le 21 cose da sapere sul film). Oggi, Unearthed & Untold: The Path to Pet Sematary racconta la scioccante storia dietro al lungometraggio ai fan del genere.

È vero che a volte è meglio la morte, ma per due filmmaker del New England, la storia di Cimitero Vivente di Stephen King era fin troppo interessante per essere lasciata sepolta. Ecco perché John Campopiano e Justin White hanno trascorso quasi cinque anni cercando di scoprire i segreti della vicenda – dal libro, alla sceneggiatura per il cinema, allo stato di cult – arrivando a creare lo sguardo più approfondito sulla pellicola mai prodotto. Unearthed & Untold: The Path to Pet Sematary è quindi sia un approfondito documentario indipendente che una celebrazione del racconto dello scrittore pubblicato nel 1983, raccontato attraverso le voci del cast e della troupe del film del 1989, così come della gente del posto in Maine – il luogo dove tutto ha avuto inizio.

Oltre a testimonianze inedite, questo documentario – che sarà disponibile in Blu-Ray All Regions dal 13 marzo – esplora i tanti luoghi iconici usati nel film come set. Sul disco troveremo fotografie mai viste prima e home video dal set e verrà esplorato l’impatto che Pet Sematary / Cimitero Vivente ha avuto sui fan del cinema horror e sugli studiosi dei lavori di King. Nello specifico, il documentario presenta interviste con la regista Mary Lambert e ai protagonisti Denise Crosby, Dale Midkiff, Miko Hughes, Brad Greenquist, Andrew Hubatsek, Susan Blommaert, i gemelli Berdahl, Michael Lombard.

Qui sopra trovate l’immagine della cover dell’edizione, di seguito il trailer ufficiale:

Fonte: Synapse

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025