Home » Cinema » Horror & Thriller » Il coniglio killer torna per chiudere i conti nel trailer di Bunnyman Vengeance

Il coniglio killer torna per chiudere i conti nel trailer di Bunnyman Vengeance

05/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Carl Lindbergh conclude la sua trilogia riportando il maniaco in costume tra i suoi famigliari

Le sanguinarie avventure del serial killer più assurdo della storia del cinema horror, il maniaco noto come Bunnyman, continuano ora nel terzo e ultimo film dell’omonima trilogia (formata da Bunnyman del 2012 e da The Bunnyman Massacre), Bunnyman Vengeance, di cui sono appena stati diffusi locandina e trailer.

bunnyman-vengeance-posterQuesta la sinossi ufficiale:

L’uomo conosciuto come Bunnyman torna a casa per ritrovare la sua famiglia che gestisce ora una casa stregata dei divertimenti. I famigliari lo accolgono a braccia aperte, ma presto si rendono conto che non possono addomesticare un animale selvatico. La morte e il caos si scatenano quando i membri cominciano a scontrarsi l’uno con l’altro per soddisfare la loro sete di sangue.

Ancora una volta partorito dallo sceneggiatore e regista Carl Lindbergh, il film vede protagonisti Diana Prince (Puppet Master: Axis Termination), Debby Gerber (Glee) e Marshal Hilton (The Bunnyman Massacre)

Di seguito il delirante trailer originale di Bunnyman Vengeance, disponibile in VOD dal 20 ottobre e DVD dal 21 novembre, che rende un’idea abbastanza precisa di quello che ci attende:

Fonte: YouTube

Tags:
ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni