Home » Cinema » Horror & Thriller » Daniel Kaluuya sarà il protagonista dell’horror Get Out

Daniel Kaluuya sarà il protagonista dell’horror Get Out

23/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Jordan Peele intende esplorare a fondo il problema razziale, cosa che a suo parere non è stata più fatta dai tempi di La Notte dei Morti Viventi

Daniel Kaluuya (Sicario) sarà il protagonista al fianco di Allison Williams (Girls) di Get Out, prossimo horror di Jordan Peele.

Mentre i dettagli della trama sono ancora tenuti segreti, una breve sinossi dice che il film parlerà di “…un giovane afro-americano che visita la tenuta di famiglia della sua ragazza bianca.”

Peele dice che un film del genere non è stato fatto in quasi cinque decenni, affermando che “… intende esplorare il problema razziale in America – qualcosa che non è stato fatto fino in fondo all’interno del genere da La Notte dei Morti Viventi quarantasette anni fa. ”

Una premessa interessante. Ciò che ha reso le dinamiche razziali nel film di George Romero così affascinanti, è stata soprattutto la scarsissima attenzione prestata a questa cosa dai personaggi del film stesso. La questione razziale non emerge mai come un problema vero e proprio, nonostante tutte le accese discussioni e le terribili violenze che stavano accadendo. Il fatto che Ben sia nero non viene mai tirato in ballo e non viene trattato in modo diverso a causa del colore della sua pelle. Detto questo, è impossibile negare che ancora oggi il messaggio del film sia ancora incredibilmente attuale.

Fonte: BloodyDisguting

film una di famiglia sydney e amanda
Highest 2 Lowest denzel film 2025
Horror & Thriller

Highest 2 Lowest: la recensione del film ‘alla Kurosawa’ di Spike Lee (su Apple TV+)

di Marco Tedesco

Il regista rilegge Anatomia di un rapimento e getta Washington e Wright in un thriller urbano su riscatto, classe sociale e potere della musica

beast of war film 2025
year 10 film 2024
Horror & Thriller

Year 10 – Sopravvivenza letale: recensione del survival horror muto di Benjamin Goodger

di William Maga

Un'opera a basso budget suggestiva e potente sul piano visivo e sonoro, ma frenata da una scrittura esile