Titolo originale: Caught Stealing , uscita: 26-08-2025. Budget: $40,000,000. Regista: Darren Aronofsky.
Darren Aronofsky: “Il cinema non è per un solo spettatore, ma per milioni di persone”
04/09/2025 news di Stella Delmattino
Il regista riflette sul rapporto tra visione artistica e pubblico

Darren Aronofsky non è certo un regista che ama giocare sul sicuro. Nel corso degli anni si è ritagliato uno spazio unico con film intensi ed emotivi come Il cigno nero, The Wrestler e Madre!, opere visivamente potenti e spesso divisive, mai concepite per inseguire il consenso del grande pubblico.
Eppure, Aronofsky pensa al suo pubblico. Non lo asseconda, ma non lo ignora. In vista dell’uscita del suo nuovo film Una Scomoda Circostanza, con protagonista Austin Butler, il regista ha riflettuto sul delicato equilibrio tra visione artistica e connessione con gli spettatori:
«Il mio mentore Stuart Rosenberg teneva una scritta sulla scrivania: Dov’è il mio pubblico adesso? Penso sia fondamentale che un regista realizzi sempre un film per il proprio pubblico. Non facciamo arte per il vuoto, né per una sola persona, ma per milioni di spettatori, se non di più. Il cinema è troppo costoso per non avere questo in mente».
Un approccio concreto da parte di un autore che spesso ha flirtato con il surreale e che non ha esitato a osare, come con Madre!, accolto con un raro voto F su CinemaScore. Aronofsky però non esclude di raggiungere platee più ampie, anzi, punta proprio a farlo.
Reduce dalla riedizione in IMAX di Il cigno nero, il regista è consapevole della forza duratura dell’esperienza in sala. Ma guai a cercare un filo rosso esplicito tra i suoi lavori:
«Ho sempre cercato di sfidarmi con cose nuove ogni volta che posso. Madonna per me è stata un’influenza importante: reinventarsi continuamente, rimanere fedeli alla storia che si deve raccontare e sorprendere il pubblico. Col tempo mi sono accorto che gli spettatori trovano dei temi comuni nei miei film, ma non c’è un disegno preciso dietro. È più un: Quella sembra una bella storia, divertente da raccontare. Facciamolo».
Con Caught Stealing, Aronofsky porta sullo schermo il caos della New York degli anni ’90, adattando il romanzo di Charlie Huston del 2004. La storia segue un ex promessa del baseball liceale, finito a fare il barista, che viene trascinato in un sottobosco criminale tra poliziotti corrotti e una montagna di soldi rubati.
Sempre in bilico tra sperimentazione, reinvenzione e fedeltà al pubblico, Darren Aronofsky continua a spingersi oltre i confini del cinema senza perdere di vista gli spettatori per cui realizza i suoi film.
© Riproduzione riservata