Home » Cinema » Horror & Thriller » Data di uscita e trailer italiano per I Segreti di Wind River, con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen

Titolo originale: Wind River , uscita: 03-08-2017. Budget: $11,000,000. Regista: Taylor Sheridan.

Data di uscita e trailer italiano per I Segreti di Wind River, con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen

14/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Taylor Sheridan torna dietro la mdp per il thriller che ha vinto il premio per Miglior Regia all’ultimo Festival di Cannes

A oltre sei mesi dall’uscita nelle sale americane, Eagle Pictures ha diffuso oggi a sorpresa la locandina e il trailer italiano di I Segreti di Wind River (Wind River), thriller sceneggiato e diretto da Taylor Sheridan (che ha scritto Hell or High Water e Sicario), che vede protagonisti i due Avengers Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen.

Questa la sinossi ufficiale:

Un cacciatore solitario (Renner) ritrova durante un’escursione tra le nevi il corpo senza vita della figlia di un suo caro amico. Mosso da un passato personale misterioso decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner (Olsen) in una pericolosa caccia all’assassino. Nell’apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità. 

Nel cast del film, vincitore della Miglior Regia all’ultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard, troviamo anche Gil Birmingham, Jon Bernthal (The Walking Dead), Julia Jones, Kelsey Asbille e James Jordan. Tra i produttori figurano Peter Berg e Matthew George.

Curiosità: negli Stati Uniti è stato distribuito in sala dalla Weinstein Company che ha però dovuto cedere i diritti per l’home video alla Lionsgate in seguito allo scandalo che ha coinvolto il fondatore Harvey.

Di seguito il trailer italiano di I Segreti di Wind River, in uscita nei cinema italiano il prossimo 29 marzo, che ci dà un assaggio delle atmosfere gelide e tese della pellicola:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025