Dolph Lundgren e Mike Mendez insieme sul set dell’horror Don’t Kill It
07/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio
La star dell'action prova a cimentarsi con un genere decisamente insolito per i suoi fan

Se Dolph Lundgren ha fama indiscussa di attore action, è decisamente meno conosciuto per i suoi ruoli horror; dalla sua, Mike Mendez (The Convent, The Gravedancers, Tales of Halloween) del suddetto genere ha invece esplorato diverse sfumature.
Cos’hanno allora i due in comune? È presto detto: Don’t Kill It, incentrato su un cacciatore di demoni che si allea con un riluttante agente dell’FBI per combattere un’antica entità maligna, che si scatena in una piccola cittadina americana, lasciando una scia di morte e distruzione man mano che passa da un ospite all’altro.
Le riprese sono ora in corso in Mississippi e nel cast hanno appena fatto il loro ingresso Kristina Klebe e il veterano Courtney Gains, che coi film dell’orrore hanno una certa familiarità, avendo partecipato rispettivamente a Zone of the Dead e a Grano Rosso Sangue.
Scritto da Dan Berk e Robert Olsen, Don’t Kill It è prodotto da Scott Martin, Michael Slifkin e Robert Yocum della Pictures Archstone.
Siete curiosi? In attesa dell’uscita potete trovare nella nostra gallery alcune immagini condivise da Mendez, Klebe, da Mike Milligan e da Michelle West sui rispettivi account Facebook.
Horror & Thriller | |
So cosa hai fatto (2025): la recensione del sequel legacy di Jennifer Kaytin Robinson di William Maga | |
Un'operazione che manca di tensione, identità e idee originali |
Horror & Thriller | |
Amityville torna al cinema: i creatori di Deadstream reinventano il mito di Stella Delmattino | |
Joseph e Vanessa Winter scelti per dare freschezza alla saga |
Horror & Thriller | |
Full trailer italiano per Together, Brie e Dave Franco sono visceralmente attaccati di Stella Delmattino | |
Alla regia del body horror c'è Michael Shanks |
Horror & Thriller | |
I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson di Gioia Majuna | |
Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee |